Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Super Champions League, com'è strutturata e come funziona il nuovo formatTUTTO mercato WEB
© foto di Uefa/Image Sport
lunedì 13 maggio 2024, 09:59Altre notizie
di Matteo Barile
per Bianconeranews.it

Super Champions League, com'è strutturata e come funziona il nuovo format

La Juventus sarà una delle trentasei partecipanti alla prima edizione della Super Champions League: arrivare agli ottavi sarà complicato

Dalle 22:39 di ieri sera la Juventus ha la certezza di partecipare alla prima e nuova edizione della Super Champions League (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESCONTO DI ATALANTA-ROMA). Questo format sostituisce quello attualmente in vigore almeno nella prima parte della competizione. Le trentadue squadre, suddivise in otto gironi da quattro squadre, diventeranno trentasei. Queste parteciperanno daranno vita a una sorta di campionato europeo, che decreterà le sedici squadre qualificate agli ottavi di finale. Le prime otto classificate approderanno direttamente alla fase finale del torneo. Chi si classificherà dal nono al ventiquattresimo posto giocherà un doppio spareggio per giungere tra le prime sedici d'Europa. Chi si piazzerà tra il venticinquesimo e l'ultimo posto in graduatoria verrà estromesso dall'Europa. Ecco la spiegazione dell'UEFA a riguardo di questa modifica regolamentare: 

"Il cambiamento principale nelle riforme annunciate dal Comitato Esecutivo UEFA è l'abbandono dell'attuale sistema della fase a gironi. L'attuale fase a gironi della Champions League prevede 32 partecipanti divisi in otto gironi da quattro. Dalla stagione 2024/25, invece, 36 club parteciperanno alla fase campionato della Champions League (ex fase a gironi), dando a quattro squadre in più l'opportunità di giocare contro i più importanti club europei. Questi 36 club parteciperanno a un'unica lega in cui la classifica comprenderà tutte e 36 le squadre.

Secondo il nuovo formato, le squadre giocheranno otto partite in questa nuova fase a girone unico (ex fase a gironi). Non giocheranno più due volte contro tre avversari - in casa e in trasferta - ma affronteranno otto squadre diverse, giocando metà delle partite in casa e metà in trasferta. Per determinare le otto diverse avversarie, le squadre saranno inizialmente classificate in quattro fasce. Ciascuna squadra sarà quindi sorteggiata per giocare contro due avversari per fascia, disputando una partita in casa e una in trasferta contro le due squadre di quella fascia.

I risultati di ogni partita decideranno la classifica generale del nuovo campionato, con tre punti per la vittoria e uno per il pareggio.

Le prime otto squadre della fase campionato si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare d'andata e ritorno per riempire la griglia degli ottavi. Le squadre che si classificano dal 25° posto in giù saranno eliminate senza possibilità di accedere alla UEFA Europa League.".