Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Tebas è un fiume in piena: "FIFA? Compila i calendari senza consultarci"TUTTO mercato WEB
sabato 11 maggio 2024, 08:59Primo piano
di Matteo Barile
per Bianconeranews.it

Tebas è un fiume in piena: "FIFA? Compila i calendari senza consultarci"

Il presidente de La Liga è preoccupato per la vita delle leghe nazionali: la grandezza di alcuni club è fuori discussione, ma non deve accrescere di molto

Javier Tebas si scaglia contro la FIFA. Intervistato da Tuttosport, il numero uno de La Liga ha espresso il suo sdegno per l'atteggiamento prevaricatore e assolutista del principale organo calcistico mondiale. Sotto accusa ci finiscono i calendari, riempiti senza previo consenso delle leghe nazionali. Ecco le sue parole: "La FIFA compila i calendari senza consultarci, non gliene frega niente delle leghe, occupano le date e danneggiano le industrie del calcio nazionale".

Questo passaggio non è solo una lamentele plateale, bensì è un grido d'allarme. Se la FIFA continuerà ad attuare questo tipo di modus operandi volto a favorire le grandi del calcio europeo, si rischia la distruzione delle leghe nazionali: "Questa è una delle mie preoccupazioni e la espongo da anni. Ci sono squadre più grandi, per storia e bacino, ma noi che organizziamo il calcio dobbiamo evitare che questo divario naturale si amplifichi e si allarghi troppo, perché ne va della vita stessa del sistema industriale del calcio. La distribuzione del denaro generato dalle competizioni va gestita, a livello internazionale e nazionale, non dobbiamo cambiare il calcio: la Juventus deve rimanere la Juventus, il Milan, il Real eccetera, ma non dobbiamo permettere che aumenti il divario perché sarebbe la distruzione dei campionati nazionali"