Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Tossani: "Il calcio si è evoluto, Allegri no. Questa è la ragione della deludente avventura in bianconero"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 19 maggio 2024, 18:14Primo piano
di Alessio Tufano
per Bianconeranews.it

Tossani: "Il calcio si è evoluto, Allegri no. Questa è la ragione della deludente avventura in bianconero"

Michele Tossani ha analizzato sul Corriere della Sera il declino della Juventus di Massimiliano Allegri, che qualche giorno fa ha terminato la propria seconda avventura in bianconero. Un'avventura che per il giornalista e tattico, è stata improntata sullo stesso identico credo della prima, non contando che il calcio, e la stessa rosa della Juventus, erano cambiati negli anni: "Elementi come Dusan Vlahovic e Federico Chiesa ad esempio continuano a palesare i limiti che avevano al momento dell’approdo in maglia bianconera. E questo anche perché il tecnico li ha utilizzati in modo tale da non rispettarne le caratteristiche tecniche, con Vlahovic spesso chiamato a giocare da sponda spalle alla porta e Chiesa messo un po' dappertutto tranne che da esterno di un tridente - scrive - Lo stesso dicasi per Manuel Locatelli. Mezzala box-to-box, abile anche a smistare palla, il nazionale azzurro è stato decaffeinato nel suo gioco dovendo svolgere funzioni di schermo davanti alla difesa, come un qualsiasi Mark van Bommel (l’olandese che Allegri utilizzò davanti alla difesa quando il tecnico livornese allenava il Milan).

Si può discutere sulla qualità dei giocatori offensivi a disposizione di Allegri, se è vero che la Juve quest’anno ha prodotto su azione 4,39 gol in meno rispetto a quanto atteso in termini di expected goals. Ma è altrettanto vero che, comunque, il dato totale di xG registrati dalla Juventus su azione, in base ai dati Opta (34,39), è appena il quinto del campionato. In pratica la Juventus in questa stagione crea e segna solo su calcio piazzato (prima per gol attesi e realizzati da palla inattiva con 15.90 xG e 14 reti effettive). A chi parla di scarsa esperienza della squadra giova infine ricordare che, oltre ai vari Chiesa, Vlahovic, Locatelli, Bremer, Danilo e Sczcesny (tutti giocatori con molti minuti di serie A sulle spalle) Allegri ha fatto fatica a sfruttare anche i vari Angel Di Maria e Leandro Paredes, veterani che hanno mostrato il loro valore una volta calati in contesti tattici più moderni."