Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Atalanta-Juve terza finale di coppa meno vista negli ultimi 15 anni. Ma meglio di Fiorentina-InterTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 16 maggio 2024, 14:15Serie A
di Dimitri Conti

Atalanta-Juve terza finale di coppa meno vista negli ultimi 15 anni. Ma meglio di Fiorentina-Inter

Nella serata di ieri dell'Olimpico la Juventus ha festeggiato la conquista della sua quindicesima Coppa Italia grazie al gol di Dusan Vlahovic che ha piegato l'Atalanta. Una finale trasmessa in diretta in chiaro su Canale 5 che, secondo quanto si apprende da Calcio & Finanza, non ha bucato lo schermo. Almeno non a livello di ascolti e share televisivo.

Prendendo in esame tutte le finali di Coppa Italia dal 2010 in poi, quella di ieri sera si posiziona appena al terzultimo posto con un totale di poco superiore ai 7 milioni di telespettatori e uno share del 33,8%. Numeri che sono comunque leggermente migliori rispetto all'ultimo atto di un anno fa, quello tra Fiorentina e Inter che fece appena meno di 7 milioni di spettatori fermandosi poi al 33,3% di share. Domina la classifica la finale del 2010 tra Roma e Inter, con 11.695.000 telespettatori mentre il primato dello shore va a Juventus-Napoli del 2012, che totalizzò un bel 42,4%.


Di seguito la graduatoria, stilata da Calcio & Finanza:
1. Roma-Inter 2010 - 11.695.000 spettatori (39,9% share)
2. Juventus-Napoli 2012 - 11.586.000 (42,4%)
3. Juventus-Milan 2018 - 10.583.000 (39,2%)
4. Napoli-Juventus 2020 - 10.202.000 (39,6%)
5. Juventus-Lazio 2017 - 10.026.000 (39,3%)
6. Juventus-Lazio 2015 - 9.202.000 (33,7%)
7. Fiorentina-Napoli 2014 - 8.800.000 (36,6%)
8. Inter-Juventus 2022 - 8.699.000 (41,5%)
9. Milan-Juventus 2016 - 8.432.000 (38,1%)
10. Inter-Palermo 2011 - 8.083.000 (32,3%)
11. Atalanta-Juventus 2021 - 7.977.000 (31,0%)
12. Atalanta-Lazio 2019 - 7.297.000 (28,7%)
13. Atalanta-Juventus 2024 - 7.176.000 (33,8%)
14. Fiorentina-Inter 2023 - 6.997.000 (33,3%)
15. Roma-Lazio 2013 - 6.742.000 (39,5%)