Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Girone B
Pontedera, Canzi resterà nella storia: le tappe delle sua avventura granataTUTTO mercato WEB
Massimiliano Canzi
© foto di Pontedera
martedì 14 maggio 2024, 13:30Girone B
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Pontedera, Canzi resterà nella storia: le tappe delle sua avventura granata

Una rescissione di contratto viene accompagnata spesso da polemiche e musi lunghi, nulla di tutto questo per quella avvenuta tra il Pontedera e Massimiliano Canzi venerdì scorso. Il club nel dicembre scorso aveva proposto al tecnico il prolungamento biennale del contratto che sarebbe dovuto scadere il prossimo 30 giugno sia a lui che al direttore sportivo Moreno Zocchi. Proposta accettata dai due, per Canzi era stata messa una clausola rescissoria ma c'era il comune accordo tra le parti in caso di proposta irrinunciabile la società toscana avrebbe lasciato andare il mister milanese. La chiamata della Juventus Women appartiene a quelle possibilità particolari, molto appetibili che lo ha convinto ad andare ad esplorare una parte nuova del calcio, ovvero quello femminile ai massimi livelli. Accettare le sfide, essere per certi versi "sui generis" è una caratteristica che ha contraddistinto l'ex tecnico del Cagliari, che ha avuto una gavetta quasi record prima di approdare meritatamente al calcio professionistico.

In due stagioni ha scritto la storia del club toscano, entrando nel cuore non soltanto di giocatori, dirigenti e staff ma anche dei tifosi e della gente della "Città della Vespa". E' arrivato in punta di piedi il 6 ottobre 2022, chiamato a sostituire Pasquale Catalano dopo sei giornate nelle quali la squadra - pur non giocando male - non aveva ancora vinto. Nello scetticismo generale rivoluziona la squadra proponendo un sistema di gioco particolare, 3-4-1-2 fatto di sovrapposizioni e cambi di gioco in fase di possesso unito ad una difesa a uomo in tutte le zone del campo. I risultati non tardano ad arrivare: fra ottobre e dicembre i granata ottengono cinque vittorie consecutive, stabilendo il record del club portandosi al 4^ posto alla vigilia della trasferta di Gubbio. La seconda parte della stagione fa registrare una flessione, ma il tecnico ci mette la faccia di fronte a critiche inconcepibili dichiarando dopo la sconfitta contro il San Donato Tavarnelle del 26 febbraio 2023 promette di portare la squadra ai playoff. Da quel momento il Pontedera non perde più ottenendo il record di punti del club chiudendo a 60 punti ad una lunghezza dal quinto posto. Dopo il successo di slancio nel primo turno contro il Rimini regalando una serata magica alla propria gente, arriva la beffarda ed immeritata eliminazione a Gubbio. Finisce 1-1 con gli eugubini che passano il turno, in quella circostanza rimane negli occhi il saluto commosso ai tifosi con la sciarpa del Pontedera.

In questa stagione la difficile conferma è arrivata in un girone dal coefficiente di difficoltà più alto, dopo un inizio difficile la squadra è stata in zona playoff da novembre fino al termine della stagione. Le vittorie di quest'anno verranno ricordare perchè arrivate sempre in momenti difficili della squadra, soprattutto quelle di Pesaro, e quelle interne con SPAL ed Ancona. Rimane l'amaro in bocca per l'eliminazione di Pescara, dove ancora una volta Canzi ha guidato una squadra sbarazzina capace di spaventare il titolato avversario. 

In questi due anni ha utilizzato tutti i giocatori a disposizione facendoli crescere molto, Marcandalli è salito in serie B con la Reggiana mentre Bonfanti con la maglia dell'Atalanta ha segnato in Europa League. Altri come Angori ed Ignacchiti faranno parlare sicuramente di se, Delpupo torna a Cagliari dopo aver segnato 10 gol. La lista potrebbe essere lunga a testimonianza dello straordinario lavoro di campo svolto dal tecnico. Adesso arriva il momento dei saluti, a Pontedera c'era da aspettarsi che arrivasse questo giorno perchè un tecnico di queste capacità era difficile da trattenere nella "Città della Vespa". Per lui inizia una nuova avventura in un contesto completamente nuovo ma molto stimolante, la sua eredità non sarà facile da raccogliere ma il suo successore potrà raccogliere quanto Canzi ha seminato in questi due anni.