Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / Non solo Parma
Serie A, vince il Frosinone, Empoli raggiunto al 14' di recupero. Sassuolo in BTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 19 maggio 2024, 17:11Non solo Parma
di Giuseppe Emanuele Frisone
per Parmalive.com

Serie A, vince il Frosinone, Empoli raggiunto al 14' di recupero. Sassuolo in B

Lotta salvezza accesissima in queste ultime giornate del campionato di Serie A. Le due gare iniziate alle 15, in particolare, hanno regalato il secondo verdetto riguardante la retrocessione. In virtù della vittoria del Frosinone e del pareggio dell'Empoli, infatti, il Sassuolo è ufficialmente retrocesso in Serie B, con i neroverdi che non hanno più la possibilità materiale di agguantare il quart'ultimo posto. Decisivo Cheddira per il Frosinone, che ha espugnato il campo del Monza. Succede invece di tutto al Bluenergy Stadium di Udine, con il risultato determinato da due rigori nel recupero: Niang porta avanti i toscani, poi raggiunti addirittura dopo quattordici minuti di recupero da Samardzic. Si mangia le mani l'Empoli, che era andato in rete contro l'Udinese nel primo tempo con una rete di Maleh poi annullata tra le proteste. In attesa dell'impegno dell'Hellas Verona, anch'essa invischiata per la lotta salvezza e che scenderà in campo domani, ora è l'Empoli a trovarsi al terz'ultimo posto. Ciò significa che ci sarà un'ultima giornata da brividi: l'Empoli dovrà a tutti i costi battere la Roma per evitare la retrocessione, mentre ci sarà un Frosinone-Udinese da brividi.

Venerdì 17 maggio
Fiorentina-Napoli 2-2
(8' Rrahmani (N), 40' Biraghi (F), 42' Nzola (F), 57' Kvaratskhelia (N))

Sabato 18 maggio
Lecce-Atalanta 0-2
(48' de Ketelaere, 53' Scamacca)
Torino-Milan 3-1
(26' Zapata (T), 40' Ilic (T), 46' Rodriguez (T), 55' rig. Bennacer (M))

Domenica 19 maggio
Sassuolo-Cagliari 0-2
(71' Prati, 90+1' rig. Lapadula)
Monza-Frosinone 0-1
(9' Cheddira)
Udinese-Empoli 1-1
(90' rig. Niang (E), 90+14' rig. Samardzic (U))
18.00 Inter-Lazio
20.45 Roma-Genoa

Lunedì 20 maggio
18.30 Salernitana-Hellas Verona
20.45 Bologna-Juventus

CLASSIFICA: INTER 92*, Milan 74, Bologna 67*, Juventus 67*, Atalanta 66*, Roma 60*, Lazio 59*, Fiorentina 54*, Torino 53, Napoli 52, Monza 45, Genoa 45*, Lecce 37, Cagliari 36, Frosinone 35, Hellas Verona 34*, Udinese 34, Empoli 33, Sassuolo 29, Salernitana 16*.

* una gara in meno
Inter campione d'Italia 2023/24
Salernitana e Sassuolo retrocesse in Serie B