Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / ternana / In Primo Piano
Un’altra rimonta: che carattere questa Ternana
sabato 18 maggio 2024, 13:00In Primo Piano
di Stefano Bentivogli
per Ternananews.it

Un’altra rimonta: che carattere questa Ternana

Il gol di Pereiro a rimontare lo 0-1 firmato da Nasti non è una novità in casa rossoverde. La Ternana compreso quello di Bari è la quinta volta (su 20 situazioni) che riesce a recuperare (in maniera totale o parziale) da una situazione di svantaggio. E in totale ha guadagnato 9 punti: tutti sotto la gestione Breda. 

Le vittorie arrivate dopo il vantaggio iniziale degli avversari sono due: Lecco (all’andata) e Cremonese, entrambe in trasferta. I pareggi sono arrivati contro il Palermo (in casa), il Pisa (in casa) e il Bari nel playout.

Quasi tutte partite difficili, di un certo livello. E con un grado di difficoltà alto. In un quarto delle partite sotto di un gol la Ternana ha saputo reagire. E’ successo anche in altre circostanze di tentare di riprendere la partita, ma poi magari è arrivato nuovamente il gol degli avversari (vedi Samp per esempio).

Questa squadra ha sempre avuto la capacità di rimanere dentro la partita, tranne rarissime occasioni. E questo le ha permesso di sfruttare le occasioni che poi magari le sono capitate.

Ma è anche riuscita a reagire dopo le sconfitte. Dopo alcune mazzate. E anche quello vale quanto una rimonta. Perché dimostra il carattere della squadra e la mentalità che ha voluto dargli Breda.

Dopo la sconfitta di Bari dell’andata è arrivata la bella prestazione con il Cittadella in casa (coincisa con l’esordio di Pereiro). Dopo la grande delusione per la partita contro lo Spezia (arrivata al pari in casa al 96esimo), è arrivata la bella vittoria a Reggio Emilia. Dopo il pari con il Lecco in casa la vittoria a Palermo. Dopo la sconfitta di Pisa, la vittoria contro il Cosenza. Dopo Samp e Modena (due partite certamente brutte) la vittoria a Cremona. Dopo Ascoli e Bolzano le due (ultime) vittorie contro Catanzaro (soprattutto) e Feralpi.

Insomma la squadra c’è sempre stata. E ora dovrà continuare a essere sul pezzo anche per il ritorno. Per cui la rabbia e la delusione per non essere riusciti a capitalizzare quanto successo nel primo tempo può anche tornare utile. Per tenere alta la tensione. E per convogliare le energie verso il definitivo riscatto.