Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Il Torino sogna l'Europa tra le polemiche: Juric lancia due "torelli" e i granata sbancano VeronaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 13 maggio 2024, 08:30Serie A
di Emanuele Pastorella

Il Torino sogna l'Europa tra le polemiche: Juric lancia due "torelli" e i granata sbancano Verona

Il clima intorno alla squadra è ancora infuocato per le polemiche post-Superga, eppure il Toro non è mai stato così vicino all’Europa. Al Bentegodi è arrivato un successo pesantissimo, “rubato” come l’ha definito Juric e probabilmente non meritato, ma nonostante tutto c’è ancora speranza per le coppe. Aspettando la Fiorentina, che sfiderà questa sera il Monza nel posticipo del lunedì, Zapata e compagni sono arrivati a -1 dal Napoli ottavo, la posizione che porta in Europa senza doversi preoccupare dei risultati delle finali europee di Atalanta e viola. E’ tutto clamorosamente aperto, dunque, anche se nelle ultime due giornate il Toro avrà di fronte due big come il Milan e la Dea a Bergamo.

Intanto, finalmente Juric si può godere una rimonta, i subentrati e i giovani della Primavera, tutto in un colpo solo. Era da due anni, infatti, che il suo Toro non riusciva a ribaltare completamente uno svantaggio, in più le firme sono arrivate da due che avevano cominciato in panchina: Pellegri non segnava dal maggio del 2023, poi c’è l’orgoglio per la prima marcatura di Savva. Il cipriota, classe 2005, ha vissuto il debutto che sogna chiunque, con tanto di rete del pareggio a Verona.

E, sull’azione del raddoppio, c’è lo zampino di Dellavalle, altro giovanissimo esordiente del 2004, protagonista di un cambio gioco millimetrico per Lazaro, il terzo subentrato decisivo con due assist. “Li abbiamo messi perché garantivano voglia ed entusiasmo, mentre chi era in campo non mi stava piacendo” ha spiegato Juric sui cambi con i piccoli torelli. E adesso ci sono altre giornate due giornate per continuare a sognare, anche se il clima con la tifoseria resta ai minimi storici. "Giocatori senza dignità specchio di questa società. Via Cairo e gli ingrati dalla nostra città" recitava lo striscione in curva ospiti: sabato la squadra avrà l'ultimo appuntamento casalingo della stagione, c'è curiosità di vedere quale sarà l'accoglienza. Anche perché sarebbe un peccato non tentare tutti insieme l'ultimissimo assalto all'Europa, al netto dei gravi fatti accaduti sul pullman a Superga.