Sondaggio TMW
Qual è il vostro miglior acquisto dopo il primo trimestre?
Invio richiesta in corso...
|
FOCUS TMW - Atalanta, più 50 in 3 anni. Ibra non sarebbe troppo caro
|
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Doveva essere fatturato record nel 2018, lo è stato, seppur in lieve miglioramento rispetto al 2017: 155 milioni di euro, più 8 rispetto al precedente. Invece quello che si chiuderà il 31 dicembre 2019 - l’Atalanta lo chiude con l’anno solare, a differenza di molti altri club di A - sarà ai limiti del fantascientifico. Probabilmente intorno ai 200. Perché a febbraio 2019 è stata utilizzata l’opzione di riscatto da parte del Milan per Franck Kessie, poi la SPAL ha fatto lo stesso per Andrea Petagna (dopo la salvezza) e la Roma con Bryan Cristante. Insomma, 50 milioni di euro solo da questi tre calciatori: ecco perché l’idea di dare “solamente” in prestito Mancini, con l’obbligo fra un anno. Anche per mettere a posto già il prossimo bilancio.
I DIRITTI TELEVISIVI - L’Atalanta è sempre stata dipendente dai diritti televisivi, che negli anni hanno sforato sempre il 60% del fatturato netto, cioè senza il calciomercato. Il valore netto della produzione 2018 si assesta a 84 milioni di euro, di cui 53 arrivano dalle tv. Inutile dire che con il terzo posto - e la Champions League - ci sarà un ulteriore salto di qualità nei ricavi e, per una volta, l’Atalanta potrebbe andare sotto il 50% grazie al market pool della qualificazione alla maggiore coppa europea.
I COSTI - Sono cresciuti del 14%, arrivando ai 120 milioni di euro. Intorno ai 45 milioni per gli ingaggi - compresi i bonus, inferiori al 2017 - del personale tesserato, 4 per gli altri. Una gestione bilanciata che ha dovuto anche pagare l’acquisto dello stadio (divenuto di proprietà nel 2017, ma con un rientro dal prestito nel 2018) e che si può definire virtuosa, perché gli stipendi galleggiano intorno al 60% del fatturato netto. Discreti i pagamenti ai procuratori, 3,2 milioni di euro, una cifra interessante considerando che gli sforzi sono andati a titolo definitivo su Reca, Carraro e Bettella, Gollini è stato riscattato e poi sono arrivati in prestito Zapata, Pasalic e Rigoni.
IBRA? NON SAREBBE TROPPO CARO - Nei giorni scorsi Antonio Percassi ha spiegato come sarebbe troppo oneroso acquistare Zlatan Ibrahimovic. Gli ultimi anni dimostrano che non è vero, perché l’Atalanta segna un maestoso +50 dal 2016 in poi, cifra che sicuramente salirà dopo le operazioni estive. Al netto delle imposte, anzi, il valore salirebbe ancora a 80. Certo, c’è la costruzione della curva che avrà drenato i milioni ricevuti dalla UEFA per la qualificazione Champions e dagli altri club di A per i riscatti vari, ma non è difficile capire che Ibra potrebbe finire sull’ottovolante di Gasperini, se i Percassi volessero. Ma i risultati, finora, sono dalla loro parte e la filosofia non cambierà.
TUTTOmercatoWEB.com - Il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24
Altre notizie Atalanta
- 09.12 10:45 Dea, ad un passo della storia senza Zapata. In dubbio anche Ilicic
- 09.12 10:30 Sarri, l'Immacolata e il primo giro di boa. Insigne, tempo scaduto. Fiorentina a pezzi. Spal, il problema non è... Semplici
- 09.12 10:15 Uva: "Superlega inattuabile. Il denaro è il motore di questa idea"
- 09.12 09:08 Lazio, Corriere dello Sport: "Quando c'è Inzaghi nessuno è al sicuro"
- 09.12 08:30 Atalanta, ad un passo della storia senza Zapata. In dubbio anche Ilicic
- 09.12 07:13 L'apertura di Tuttosport sul Torino: "Striscia la rimonta"
- 09.12 07:03 L'apertura de La Gazzetta dello Sport su Piatek: "Pum Pum"
- 09.12 06:30 Champions League, calendario completo e risultati della fase a gironi
- 09.12 06:15 SONDAGGIO Qual è il vostro miglior acquisto dopo il primo trimestre?
- 09.12 06:00 Un talento al giorno, Manu Morlanes: nuovo Fabregas versione amarilla
- 09.12 05:30 Oggi in TV, il posticipo di B: stasera Perugia-Cosenza
- 09.12 05:00 Santiago Silva, il Tanque che non ha mostrato le sue esultanze in Italia
- 09.12 04:30 Le partite di oggi: il programma di lunedì 9 dicembre
- 09.12 03:30 Sky o DAZN? Il programma tv della Serie A dalla 16^ alla 17^ giornata
- 09.12 01:00 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell’8 dicembre
- 09.12 00:00 ...con Braglia
- 08.12 23:45 Eredivisie, bene Heerenveen ed Utrecht
- 08.12 22:48 Serie A, la classifica aggiornata: il Milan si porta a -1 dal Napoli
- 08.12 22:45 Bologna-Milan 2-3: il tabellino della gara
- 08.12 22:42 L'Emilia porta bene al Milan: 3-2 al Bologna, seconda vittoria consecutiva
- 08.12 22:00 Gasperini ad atalanta.it: "Non era facile ribaltare la sfida con l'Hellas"
- 08.12 21:36 Buon Milan, ma il Bologna è ancora vivo: 2-1 per i rossoneri al 45'
- 08.12 21:00 Djimsiti: "Con lo Shakhtar un risultato a disposizione, meglio così"
- 08.12 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Parma aggancia il Napoli, Samp male
- 08.12 20:00 Serie A, la classifica aggiornata: il Parma aggancia il Napoli, Samp male
- 08.12 19:55 Kucka segna, Sepe para tutto. Il Parma si impone sul campo della Samp
- 08.12 18:48 Decide la rete di Kucka. Sampdoria-Parma 0-1 al 45'
- 08.12 18:03 TMW Atalanta, Ilicic in dubbio per la sfida con lo Shakhtar
- 08.12 17:15 Serie A, la classifica aggiornata: balzo in avanti del Toro. SPAL ultima
- 08.12 17:05 Sassuolo-Cagliari 2-2: il tabellino della gara
- 08.12 16:57 Il Sassuolo spreca ancora, il Cagliari non muore mai: al Mapei finisce 2-2
- 08.12 16:57 Il Corini-bis parte bene. Balo e il Brescia tornano a vincere: 1-0 a Ferrara
- 08.12 16:54 Zaza e Ansaldi lanciano il Toro: 2-1 alla Fiorentina. Male i viola
- 08.12 15:51 Zaza e poco altro: Torino in vantaggio contro la Fiorentina al 45'
- 08.12 15:47 Il Sassuolo fa (nero)verde il Cagliari: 2-0 al 45', segnano Berardi e Djuricic
|