Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Inter, inversione di tendenza sul mercato in direzione Milan. Oaktree investitore pazienzeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 23 maggio 2024, 10:53Serie A
di Simone Lorini

Inter, inversione di tendenza sul mercato in direzione Milan. Oaktree investitore pazienze

Il Corriere dello Sport di oggi fa il punto sul futuro dell'Inter dopo il passaggio da Zhang a Oaktree, una delle notizie clou del mercoledì più denso di eventi del 2024, in ambito calcistico. Il quotidiano ricorda che Oaktree non aveva pianificato l’acquisizione dell’Inter: nel 2021 aveva scelto di finanziare Zhang, in un momento drammatico della vita del club in cui le mensilità di stipendi arretrati e la carenza di liquidità rischiavano di causare penalizzazioni minacciando perfino la capacità dell’Inter di iscriversi al campionato. Le risorse prestate da Oaktree servirono a Zhang per tamponare l’emorragia di cassa del club, stabilizzandone la posizione finanziaria.

Come tutti i creditori, gli americani si aspettavano dal presidente cinese il rimborso entro la scadenza triennale, consapevoli del fatto che questo sarebbe arrivato necessariamente dalla vendita del club, stante l’impossibilità di Suning di trovare le risorse necessarie. Ciò non è accaduto e Oaktree ha dovuto azionare il piano alternativo, preparandosi a gestire l’Inter in una logica di valorizzazione. Non ci sono oggi compratori alternativi all’uscio né due diligence in corso e non è neppure detto che sarebbero presi in considerazione, se si presentassero, perché Oaktree non deve vendere ad ogni costo. A questo proposito, si definisce 'un investitore paziente'.


Sul tema del capitale umano, cioè del valore della rosa, i fondi prediligono calciatori giovani, nel pieno della curva di crescita, ad alto potenziale di generazione dei ricavi da player trading (vedi Milan, ndr). Negli ultimi anni, spesso l’Inter si è invece mossa in direzione opposta: parametri zero, commissioni agli agenti, stipendi mediamente alti, giocatori maturi e di pronta resa ma investimenti dal valore terminale nullo. Oggi l’idea pare quella di lasciare margini di valutazione al management, nel quadro di un monte ingaggi che dovrà essere progressivamente ridotto per raggiungere una stabilità finanziaria oggi più vicina che nel 2021, ma ancora non raggiunta.