Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / Primo Piano
"Contro la Carrarese è stata la gara dei rimpianti: peccato per come abbiamo regalato il gol"
domenica 19 maggio 2024, 06:36Primo Piano
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

"Contro la Carrarese è stata la gara dei rimpianti: peccato per come abbiamo regalato il gol"

Il Perugia viene eliminato ai playoff dalla Carrarese nonostante la vittoria al ritorno per 2-1. Il tecnico biancorosso Alessandro Vittorio Formisano ha parlato ai microfoni di Umbria Tv dallo Stadio dei Marmi, come raccolto da Grifotube.

"Dispiace. Questa è una vittoria amara. C'è rammarico per come abbiamo regalato il gol dell'1-1 quando l'inerzia era dalla nostra parte. Avevamo fatto un buon primo tempo e stavamo creando. Una rete che ci ha messo in difficoltà così come il 2-0 all'andata.

"Purtroppo sì, non avevo la possibilità di schierarli e alcuni erano anche a rischio infortunio. La formazione è stata condizionata. Avevamo giocato 48 ore prima e i ragazzi non avevano recuperato. Averli avuti al ritorno aumenta i rimpianti".

"Il rammarico più grande è averci messo del nostro e aver fatto un errore nel momento più delicato della partita. I ragazzi hanno comunque voluto chiudere con orgoglio giocando fino alla fine"

"Purtroppo è questa la fotografia dell'andata. Momenti in cui non abbiamo trovato la continuità, aspetto fondamentale per chi vuole tenere alti i suoi standard. Poi una questione di mentalità: una squadra che in determinati momenti della stagione non ha saputo riconoscere l'importanza di determinati obiettivi. Questo ha condizionato nel non riuscire ad andarci a prendere qualcosa o subire in determinati momenti"

"L'unico modo che ha un professionista per dimostrare è il campo con il lavoro quotidiano. Se ho ricevuto delle critiche è perché non è stato apprezzato l'operato. Dovrò fare molto di più per fare capire che c'è impegno, idee e voglia per costruire qualcosa"

"Io penso che ci sia solo il campo che può dare una risposta. Crescere in un contesto di difficoltà aumenta le responsabilità e diminuisce il tempo in cui devi farti trovare pronto. Se oggi fossi stato qua a commentare un passaggio del turno, sarebbe stato del tutto diverso".