Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / In Primo Piano
Playout, le vittorie delle squadre con il peggior piazzamento: il dato sorride al Bari
martedì 14 maggio 2024, 19:00In Primo Piano
di Alessio Bonavoglia
per Tuttobari.com

Playout, le vittorie delle squadre con il peggior piazzamento: il dato sorride al Bari

Il Bari, arrivato diciassettesimo in campionato, affronterà i playout contro la sedicesima classificata, la Ternana. I biancorossi, dunque, partono leggermene svantaggiati rispetto alla Fere, poiché, secondo il regolamento, in caso di pareggio al termine dei due match, manterrà la categoria la squadra che si è piazzata più in alto delle due in campionato, senza passare da supplementari e rigori. 

Nella storia della Serie B, da quando sono stati introdotti i playout, ossia dalla stagione 03/04, sono state otto le vittorie delle squadre con un piazzamento peggiore in classifica. La Triestina nel 2004/05, lo Spezia nel 2006/07, l'Ancona nel 2008/09, il Padova nel 2009/10, il Varese nel 2013/14, la Salernitana nel 2018/19, il Pescara nel 2019/20 e il Cosenza lo scorso anno, stagione 2022/23.

Otto sono state anche le vittorie della squadra meglio classificata: il Venezia nel 2003/04 contro il Bari (poi ripescato), l'AlbinoLeffe nel 2005/06 e nel 2010/11, l'Empoli nel 2011/12, il Modena nel 2014/15, la Salernitana nel 2015/16, l'Ascoli nel 2017/18 e il Cosenza nel 2021/22. In quattro occasioni, invece, i playout non si sono disputati per il distacco tra quart'ultima e quint'ultima: si tratta delle stagioni 2007/08, 2012/13, 2016/17 e 2020/21.

Il dato, dunque, è perfettamente bilanciato: otto vittorie per le squadre meglio classificate e otto vittorie per le squadre peggio classificate. Toccherà, dunque, ad una tra Bari e Ternana rompere questo equilibrio.