Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Altro Calcio
Serie D. Il Grosseto si aggiudica la finale playoff con il Tau Altopascio, 3 a 0
domenica 19 maggio 2024, 23:49Altro Calcio
di Gianluca Andreuccetti
per Amaranta.it

Serie D. Il Grosseto si aggiudica la finale playoff con il Tau Altopascio, 3 a 0

Grosseto – Un gol nel primo tempo, due gol nel secondo tempo e il Grosseto di Roberto Malotti, oggi assente in quanto impegnato a scontare la prima delle sette giornate di squalifica inflittegli a seguito dell’espulsione rimediata nel dopopartita della gara contro il Livorno, batte 3 a 0 il Tau Altopascio, si aggiudica il playoff del Girone E del campionato di Serie D e vede maturare le proprie speranze di ripescaggio in Serie C, nel caso in cui una o più di una delle 60 squadre del campionato di terza serie non sia in grado di produrre le garanzie necessarie per poter iscriversi a quel campionato.

Allo Stadio Carlo Zecchini di Grosseto, si sono presentate due squadre desiderose di dare vita a un incontro di gioco frizzante e senza particolari tatticismi: da un lato, il 4-3-3 del Grosseto di Roberto Malotti con Gianni Riccobono nel ruolo di mezzala destra alle spalle di un tridente pesante formato da Edoardo Marzierli, nel ruolo di punta centrale, supportato da Filippo Grasso e Damiano Rinaldini; da un altro lato, il 4-3-3 di Simone Venturi che, costretto a rinunciare a Tommaso Andolfi in precarie condizioni fisiche, ha schierato l’ex amaranto Michele Bruzzo a centrocampo e una terna di attaccanti formata da Alessandro Malva, Matteo Bruno e Riccardo Capparella.

Dopo una traversa di Riccobono su assist di Grasso al 13’pt, una conclusione alta sopra la traversa di Matteo Meucci al 20’pt e un tentativo di autogol di Pietro Saio al 25’pt, il gol che segna l’apertura delle marcature arriva al 36’pt grazie a Marzierli, bravo a liberarsi della marcatura di Alessio Zini in area di rigore e a svettare più in alto di tutti per tramutare in gol un cross di Grasso.

Nel secondo tempo, il Grosseto parte subito forte e mette in ghiaccio il risultato, grazie a una doppietta di Samuele Sacchini: il classe 2002, cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, prima, è bravo a depositare in rete al 1’st una ribattuta del portiere Francesco Di Biagio su un cross in area di Grasso e, poi, trafigge con un rasoterra a fil di palo il malcapitato portiere ospite con un tiro dalla distanza, al 38'st.

Al Grosseto, malgrado la vittoria dei playoff, rimane la delusione per una stagione al di sotto delle aspettative; al Tau Altopascio, la soddisfazione per aver condotto una stagione che, dall’inizio alla fine, si è rivelata ad altissimi livelli e al di là di ogni più rosea aspettativa.   

Grosseto (4-3-3): Raffaelli; Morelli (48’st Russo), Saio, Cretella, Macchi; Riccobono (44’st Fregoli), Sabelli, Sacchini (39’st Violante); Grasso, Marzierli, Rinaldini (33’st Bensaja). A disp.: Sclano; Giustarini, Romairone, Porcu, Nocciolini. All.: G. Di Meglio (R. Malotti squalificato).  

Tau Altopascio (4-3-3): Di Biagio; Lombardo (6’st Andolfi), Zini (32’st Zini), Meucci, Antoni; Bruzzo (32’st Odianose), Bernardini, Manetti (13’st Perillo); Capparella, Bruno (6’ st Quilici), Malva. A disp.: Di Cicco; Piccini, Biagioni, Vellutini. All.: S. Venturi.

Reti: 35’pt Marzierli; 1’st Sacchini, 37’st Sacchini.

Arbitro: Silvio Torreggiani di Civitavecchia, coadiuvato da Nicola Giancristofaro di Lanciano (1° assistente) e da Matteo D’Orazio di Teramo (2° assistente).

Note: ammonito Morelli; angoli 5-4 (2-3); rec. 2’pt; 4’st.