Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Arriva l'autorità per il calcio, la bozza del decreto Abodi domani in Consiglio dei MinistriTUTTO mercato WEB
giovedì 23 maggio 2024, 19:08Serie A
di Dimitri Conti

Arriva l'autorità per il calcio, la bozza del decreto Abodi domani in Consiglio dei Ministri

L'Authority indipendente per il controllo economico-finanziario del calcio istituita dal Governo sta prendendo forma. Sta già iniziando a circolare qualche passaggio fondamentale della bozza del decreto governativo, preparato dal Ministro dello Sport Abodi, che istituirà la nuova figura di controllo sulle attività sportive.

Nella bozza diffusa dall'agenzia di stampa Radiocor del Decreto legge 'Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025' si legge ad esempio che "la Commissione ha sede in Roma ed è l’organismo competente a effettuare i controlli per i provvedimenti stabiliti nei rispettivi statuti dalle Federazioni sportive nazionali".


La funzione della 'Commissione Indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche' è "di controllo e vigilanza sulla legittimità e regolarità della gestione economica e finanziaria delle società sportive professionistiche partecipanti ai campionati relativi a discipline di sport di squadra al fine di verificare il rispetto dei principi di corretta gestione, il mantenimento dell’equilibrio economico e finanziario e il funzionamento dei controlli interni".

Dovrà anche certificare la regolarità nella gestione economica e finanziaria, tramite pareri obbligatori da trasmettere alla FIGC per l'adozione di provvedimenti su ammissione, partecipazione o esclusone dai tornei professionistici. Domani è atteso in Consiglio di Ministri il provvedimento.