SONDAGGIO
Qual è il vostro miglior acquisto dopo il primo trimestre?
Invio richiesta in corso...
|
Federico Brancolini, porta blindata per l'Italia Under 19
La Giovane Italia vi porta alla scoperta dei nuovi talenti del calcio italiano, raccontandovi ogni giorno, alle 8:45, le storie dei giovani di casa nostra e dei club che scommettono su di loro
L’Italia Under 19 ha rispettato il pronostico, staccando con un turno di anticipo il biglietto per la fase élite di qualificazione all’Europeo 2020, che si svolgerà in Irlanda del Nord il prossimo luglio. Con un doppio 2-0 ai danni di Malta e Cipro, firmato in entrambi i casi dalle reti di Esposito e Riccardi, i ragazzi del c.t. Bollini hanno sfruttato al meglio il fattore campo, e contro la Slovacchia si giocheranno un primo posto valido per la gloria e l’autostima in vista dei prossimi impegni. Tra i protagonisti dei due clean sheet azzurri c’è sicuramente Federico Brancolini, classe 2001 che, dopo aver conquistato il ruolo di terzo portiere della prima squadra della Fiorentina, ha mostrato di meritare i galloni da titolare nella nazionale di categoria.
Sempre coi grandi - Nato a Modena, Brancolini ha vestito la maglia del club della sua città dopo gli inizi nell’Oratorio Don Elio Monari, per poi approdare nel vivaio viola nel 2017, mettendosi subito in luce come un portiere di ottima prospettiva. Già nella stagione con l’Under 17, il numero uno emiliano ha cominciato a far parlare di sé, con la prima convocazione in prima squadra per la trentacinquesima giornata di Serie A. Un attestato di stima importante, che ha aperto la strada al ruolo di terzo portiere “ufficiale” che gli è stato affidato lo scorso anno. Guardando il suo score in maglia viola, emerge un dato curioso: le panchine a disposizione coi grandi superano le gare giocate tra Under 17 e Primavera. Cartina di tornasole della crescita di un ragazzo che sta maturando nel modo giusto, consapevole che questa può essere una stagione fondamentale per gettare le basi per una carriera professionistica importante. Il ruolo da titolare in Nazionale Under 19, per il momento, è stato sfruttato alla perfezione. Il livello della competizione è inevitabilmente destinato ad alzarsi, ma le due gare a porta inviolata rappresentano un segnale lanciato al c.t. e, indirettamente, anche alla Fiorentina.
Diamante grezzo - Portiere dotato di un gran fisico, con un’altezza superiore al metro e novanta, Brancolini sta lavorando sodo per migliorare alcune lacune del suo profilo, ancora in evoluzione come è fisiologico che sia per un ragazzo che ha compiuto la maggiore età da qualche mese. Dalla sua, Federico ha una capacità di gestione del pallone coi piedi ideale per interpretare il ruolo in chiave moderna. La struttura fisica, poi, è già di livello eccellente: i valori sulla forza esplosiva e sulla potenza muscolare sono superiori alla media e, combinati con l’altezza considerevole, lo rendono capace di arrivare a coprire anche gli angoli più remoti della propria porta. Un telaio degno di nota, insomma, che se lavorato nel modo giusto sul piano tecnico e coordinativo potrà rendere il modenese un numero uno coi fiocchi. La mentalità è un altro dei punti salienti del profilo del classe 2001: educato e rispettoso fuori dal campo, leader carismatico e vocale durante la partita, situazione nella quale fa emergere tutta la sua personalità che lo rende una ottima guida per la propria linea difensiva. Il grande impegno profuso in ogni singolo allenamento e l’attenzione ai dettagli completano il quadro, e restituiscono la fotografia di un ragazzo che sta crescendo senza bruciare le tappe, ma in maniera costante e inesorabile. Un diamante grezzo, che studia da grande sia in viola che in azzurro.
TUTTOmercatoWEB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24
Altre notizie La Giovane Italia
- 05.12 08:45 - Sassuolo verde: quanti esordi! Ma alla fine ride Nicolussi
- 04.12 08:45 - Nicolò Rovella, il futuro del Genoa lanciato da Thiago Motta
- 03.12 08:45 - Giuseppe Guadagni, 18 candeline e primo gol da grande
- 01.12 08:45 - Erasmo Mulè, primo gol per prendersi la Juve U23
- 30.11 08:45 - Francesco Semeraro, il pendolino giallorosso ritrova gol e fiducia
- 29.11 08:45 - Gian Marco Nesta, primo gol per inseguire zio Alessandro
- 28.11 08:45 - Aaron Ciammaglichella, l'universale del Toro che ricorda Boateng
- 27.11 08:45 - Giuseppe Kevin Leone, doriano di Sicilia che fa volare l'Italia U15
- 26.11 08:45 - Lorenzo Peli, tocchi d'autore per far volare il Como
- 25.11 08:45 - Giovanni Fabbian, il volto nuovo dell'Inter Under 17
- 24.11 08:45 - Matteo Pallecchi, una luce di speranza nella crisi del Livorno
- 23.11 08:45 - Alessandro Cortinovis, il "dieci" dell'Atalanta del futuro
- 22.11 08:45 - Alessandro Di Pardo, il "camaleonte" della Juventus U23
- 21.11 08:45 - Caleb Okoli, finalmente azzurro. E l'Atalanta ha un'altra perla
- 20.11 08:45 - Filippo Delli Carri, pronto al decollo tra azzurro e Juve U23
- 19.11 08:45 - Ranking Primavera 1, Cagliari sogna. Primavera 2: Milan-Brescianini top
- 18.11 08:45 - Matteo Figoli, primo timbro per la missione-salvezza
- 17.11 08:45 - Federico Brancolini, porta blindata per l'Italia Under 19
- 16.11 08:45 - Flavio Bianchi, il leone è ferito ma vuol tornare a ruggire
- 15.11 08:45 - Ranking Serie C, Albinoleffe verde con Galeandro
- 14.11 08:45 - Ranking U17, Juve al top con Miretti. Roma, che poker per Satriano
- 13.11 08:45 - Emmanuel Gyabuaa, il nuovo gioiello di casa Atalanta
- 12.11 08:45 - Cassio Cardoselli, il tuttofare taciturno diventa grande a Carrara
- 11.11 08:45 - Andres Llamas, l'ex milanista che ha castigato la Juve (U23)
- 10.11 08:45 - Ranking U17, Miretti fa ballare la Juve. Milan e Inter inseguono
- 09.11 08:45 - Ranking Serie C, Cambiaso e Canestrelli sono il nuovo che avanza
- 08.11 08:45 - Ranking Primavera 1 e 2, talenti al top per Inter e Milan
- 07.11 08:45 - Federico Giraudo, primi gol da grande per il letterato del pallone
- 06.11 08:45 - Matteo Lovato, un talento "chilometro zero" per rilanciare il Padova
- 05.11 08:45 - Andrea Ghion, il talento neroverde che ha stregato De Zerbi
|
|
Primo piano
 Di seguito tutti gli aggiornamenti dalle varie sedi delle squadre della nostra Serie A, in vista del quattordicesimo turno di campionato del prossimo weekend.
ATALANTA
Continua la preparazione alla prossima sfida che vedrà i nerazzurri affrontare l’Hellas Verona, sabato alle ore...
|