SONDAGGIO
Icardi non è più il capitano: condividete la scelta dell'Inter?
Invio richiesta in corso...
|
Come dieci stagioni fa: col Bologna, contro Spalletti
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
|
Era l’8 novembre 2008 e Sinisa Mihajlovic faceva il suo esordio come head coach su una panchina di Serie A, quella del Bologna.
A distanza di dieci stagioni il tecnico nato a Vukovar veste nuovamente il rossoblù.
Nel frattempo ha messo assieme 245 panchine nel massimo campionato italiano con 82 vittorie, 92 pareggi, 71 sconfitte. Oltre al già citato Bologna le sue squadre sono state il Catania, la Fiorentina, la Sampdoria, il Milan e, per ultimo, il Torino.
Ma le coincidenze non terminano qua.
Perché quell’8 novembre 2008 a battezzare Mihajlovic fu la Roma guidata da Luciano Spalletti, lo stesso tecnico che l’aspetta domenica in occasione di Inter-Bologna.
Sono già 5 gli incroci fra i due in Serie A. Il mister di Certaldo è in vantaggio, ma di poco, per successi e gol marcati dalle sue squadre.
Chiudiamo segnalando che Mihajlovic è stato vice di Mancini fra il 2006 e il 2008, quando l’attuale CT degli Azzurri guidava il Biscione. Da avversario l’Inter l’ha sfidata 13 volte in campionato con 3 successi, 3 pareggi, 7 sconfitte. E’ reduce da 2 segni X, entrambi col Torino, fra il 2016-2017 e il 2017-2018. Mentre l’affermazione più recente risale al derby del 2015-2016, quando il suo Milan passò per 3-0.
TUTTI I PRECEDENTI FRA SPALLETTI E MIHAJLOVIC IN CAMPIONATO
2 vittorie Spalletti
2 pareggi
1 vittoria Mihajlovic
9 gol fatti squadre di Spalletti
7 gol fatti squadre di Mihajlovic
TUTTOmercatoWEB.com - il sito di calciomercato aggiornato 24 ore su 24
Altre notizie Europa
- 17.02 19:15 - Arsenal, sfida allo United per Adams del Birmingham
- 17.02 19:05 - Ligue 1, il Reims batte 2-0 il Rennes nel 25° turno. Niang sostituito al 62'
- 17.02 18:56 - FA Cup, Crystal Palace e Swansea ai quarti: battuti Doncaster e Brentford
- 17.02 18:46 - City, Guardiola: "Foden pronto, il suo problema sono De Bruyne e Silva"
- 17.02 18:10 - Liga, il Valencia non sa più vincere: è 0-0 in casa contro l'Espanyol
- 17.02 17:35 - Bundesliga, Zakaria risponde a da Costa: 1-1 tra Eintracht e M'Gladbach
- 17.02 17:02 - Ligue 1, vince il Bordeaux 2-1. Solo 0-0 per Lille e Caen
- 17.02 16:52 - Man United, Woodward in bilico: i proprietari del club sono scontenti
- 17.02 16:33 - West Ham, ipotesi Valencia nel caso in cui dovesse partire Zabaleta
- 17.02 16:24 - Atletico Madrid, interesse del Manchester City per Saul
- 17.02 16:14 - FA Cup, il Wolverhampton vola ai quarti: Bristol battuto di misura
- 17.02 16:05 - Barcellona, Valverde recupera Umtiti: il francese disponibile per Lione
- 17.02 15:55 - Arsenal, Overmars in pole come ds per l'estate
- 17.02 15:46 - Ajax, anche l'Arsenal sulle tracce di De Ligt
- 17.02 15:17 - Real, Marcelo si riprende il posto e torna titolare dopo più di un mese
- 17.02 14:20 - Barcellona, vicino Rabiot per l'estate
- 17.02 14:13 - Le pagelle del Girona - Luiz ispirato, Portu trascinatore
- 17.02 14:09 - Le pagelle del Real Madrid - Casemiro non basta, Marcelo in difficoltà
- 17.02 14:01 - Liga, clamoroso al Bernabeu: il Girona rimonta e batte 2-1 il Real Madrid
- 17.02 13:23 - Benfica, per Joao Felix è duello Barcellona-PSG
- 17.02 13:13 - Feyenoord, Kuyt in pole per la panchina
- 17.02 13:04 - Real Madrid, pazza idea Neymar per l'estate
- 17.02 12:59 - Barcellona, rinnovo Rakitic: appuntamento a fine stagione
- 17.02 12:45 - Arsenal, occhi sul giovane Harvetz del Bayer Leverkusen
- 17.02 12:21 - Atletico Madrid, idea Saiss del Wolverhampton
- 17.02 12:07 - Furto in casa Boateng: ladri rubano gioielli e contanti per oltre 300mila €
- 17.02 11:38 - Atletico Madrid, AS: "Di nuovo Griezmann"
- 17.02 11:24 - Chelsea, Sunday Express: "Tempo scaduto per Sarri"
- 17.02 11:05 - Barcellona, Sport: "Pronti per Lione"
- 17.02 10:51 - Barcellona, Mundo Deportivo: "Trionfo senza feeling"
|
|
Primo piano
 Questa la classifica aggiornata dopo le gare giocate nel pomeriggio in Serie A. Da segnalare il pesante ko della Lazio contro il Genoa e gli importanti squilli salvezza di Empoli e Udinese.
Juventus 66
Napoli 52*
Inter 43*
Milan 42
Atalanta 38
Lazio 38
Roma 38*
Fiorentina...
|