Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / monza / Serie A
Gomez: "Spero mi riducano la squalifica. Gasperini? Non c'era motivo restassero rancori"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 22 maggio 2024, 11:30Serie A
di Alessio Del Lungo

Gomez: "Spero mi riducano la squalifica. Gasperini? Non c'era motivo restassero rancori"

"Abbiamo fatto ricorso e spero ancora mi riducano la squalifica: storia troppo breve al Monza, ma con Galliani ho un grande rapporto e loro con me sono stati straordinari". Parla così il Papu Gomez, trequartista della squadra allenata da Palladino, che il 20 ottobre scorso ha ricevuto una squalifica di due anni in seguito a un risultato positivo a un controllo antidoping effettuato nell’ottobre 2022, quando ancora era giocatore del Siviglia: il calciatore avrebbe assunto uno sciroppo appartenente al figlio per mitigare una crisi acuta di broncospasmo, il tutto senza il consenso del proprio medico e della società.

Qualche giorno fa ha ricucito i rapporti con Gasperini.
"Sì, perché c'era l'obbligo di tornare ad abbracciarci: per me era come abbracciare l'Atalanta, casa mia. Non c'era motivo perché restassero rancori".

Dove seguire Atalanta-Bayer Leverkusen. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 1, DAZN e Sky. Live testuale su TuttoMercatoWeb.


Fischio d'inizio: ore 21
Stadio: Aviva Stadium, Dublino
TV: Rai 1, DAZN, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (251)
Streaming: Rai Play, DAZN, Sky Go, NOW Tv
Arbitro: Istvan Kovacs (ROM)

Come arriva l'Atalanta. Torna Scamacca, out De Roon: chi pesa di più? Gasperini confida che il rientro del centravanti faccia la differenza. L'ex PSV sarà dall'inizio al centro dell'attacco, in porta andrà Musso, titolare di coppa. Sistemati gli estremi, in difesa non dovrebbero esservi grandi dubbi: Kolasinac è recuperato, partirà dal 1' con Hien e Djimsiti nel reparto arretrato. Zappacosta e Ruggeri favoriti sulle fasce, l'interrogativo riguarda come gestire l'assenza del capitano in mediana. Il piano A porta all'arretramento di Pasalic con Ederson, così De Ketelaere e Koopmeiners giocherebbero alle spalle del già citato Scamacca. L'alternativa? Fuori il croato, dentro Lookman, con "Koop" in mediana.

Come arriva il Bayer Leverkusen. Xabi Alonso ha tutti a disposizione e dovrebbe confermare Wirtz come riferimento offensivo, soluzione già vista nell'andata contro la Roma per esempio. Frimpong e Adli larghi in avanti, Stanisic e Grimaldo in fascia nel 3-4-3 dell'ex centrocampista. Xhaka e Andrich la linea mediana, in difesa è recuperato Tal, che dovrebbe agire con Tapsoba e Hincapié davanti a Kovar.