Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / palermo / Palermo
La Repubblica - Il Palermo sa come si fa. Il precedente di Venezia che dà fiducia ai rosaTUTTO mercato WEB
Brunori
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 22 maggio 2024, 10:26Palermo
di Marco Lombardi
per Tuttob.com

La Repubblica - Il Palermo sa come si fa. Il precedente di Venezia che dà fiducia ai rosa

"Il Palermo sa come si fa. Il precedente di Venezia che dà fiducia ai rosa", titola La Repubblica. 

L’impresa è davvero ardua. Ma riguardando il film della partita del “Penzo” di Venezia del 26 settembre dell’anno scorso viene da dire che il Palermo sa come si fa. Con la sconfitta casalinga per 0-1 dopo una gara comunque grintosa, il Palermo deve vincere in Laguna con almeno due gol di scarto e viene in mente la grande partita del campionato vinta dai rosa in trasferta per 3-1.

In quell’occasione la squadra allora allenata da Eugenio Corini fu trascinata dalla tripletta del capitano Matteo Brunori, che si sarebbe portato il pallone a casa. Era un altro periodo. Il Palermo aveva il vento in poppa dopo un inizio sprint che lasciava presagire una stagione di gloria e il Venezia non aveva ancora consolidato il suo percorso da corazzata.

Al “Penzo” è stata una gara con tantissime emozioni, in bilico sino alla fine. In quell’occasione i rosanero erano passati subito in vantaggio con un rigore procurato da Lund e trasformato da Brunori, ma allo scadere del primo tempo erano stati rimontati dal capitano del Venezia Pohjampalo, che poco prima di pareggiare aveva già sprecato una ghiotta occasione.