Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / ascoli / Serie A
Atalanta, quando un trionfo nasce anche nei campi di Serie B e Lega ProTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 23 maggio 2024, 12:04Serie A
di Luca Bargellini

Atalanta, quando un trionfo nasce anche nei campi di Serie B e Lega Pro

Il trionfo in Europa League dell'Atalanta porta con sé il successo di una società che ha saputo, negli anni, investire ottimamente sul mercato internazionale, ma non solo. All'interno del gruppo affidato a Gian Piero Gasperini ci sono anche tanti giocatori che hanno calcato i campi delle serie minori italiane, arrivando alla consacrazione attraverso anni di lavoro.

Uno degli esempi in questo caso è senza dubbio Marco Carnesecchi, da sempre nell'universo della Dea ma che nelle precedenti stagioni ha avuto modo di misurarsi con la Serie B in piazze come Trapani (stagione 2019/2020) e Cremonese (dal gennaio 2020 all'estate 2023). Oppure lo stesso Francesco Rossi, terzo portiere nerazzurro con un passato in Lega Pro fra Lumezzane, Mantova, Pavia, Lupa Roma, Prato e Teramo.

Due gli elementi che hanno fatto questo percorso anche in difesa: Berat Djimsiti con un passato in cadetteria ad Avellino e Giovanni Bonfanti protagonista in Lega Pro con la divisa del Pontedera.


Spazio, poi, alla linea mediana con Davide Zappacosta protagonista sia in B che in C con i Lupi irpini o e, prima ancora, con l'Isola Liri o Michel Adopo per un anno a farsi le ossa alla Viterbese in Serie C.

Infine l'attacco dove Gianluca Scamacca ha avuto modo di misurarsi con realtà come quella (di nuovo) della Cremonese (Serie B 2017/2018) e Ascoli (stagione 2019/2020).

Per un traguardo simile, dunque, l'Atalanta ha avuto il merito di aver saputo vedere lontano. Sia in termini geografici, ma anche temporali. Pescando nelle serie inferiori i talenti di cui ha avuto bisogno.