Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / genoa / Copertina
Cinque giorni all'esordio nei playoff: quali scelte per Pazienza?
giovedì 16 maggio 2024, 14:30Copertina
di Domenico Fabbricini
per Tuttoavellino.it

Cinque giorni all'esordio nei playoff: quali scelte per Pazienza?

Manca ormai sempre meno all'esordio dell'Avellino nei playoff: questa lunga attesa, resa ancor più snervante dal vedere gli altri giocare e al contempo non conoscere ancora il proprio avversario (lo si farà domenica durante i sorteggi dei quarti di finale), terminerà martedì 21 maggio quando i Lupi scenderanno in campo per giocare in trasferta (da testa di serie) l'andata del secondo turno nazionale. Sale l'attesa, si chiudono le porte: da oggi Pazienza e il suo gruppo si alleneranno lontano da occhi indiscreti e con l'obiettivo di trovare massima concentrazione per non fallire un appuntamento nel quale vince chi sbaglia meno. Bisognerà ritrovare il ritmo partita e la forma mentale giusta, anche per questo le porte chiuse potranno servire alla squadra a concentrarsi meglio sulle proprie possibilità e potenzialità.

A cinque giorni dall'esordio, è sicuramente presto per azzardare delle scelte di formazione, ma a giudicare dalla formazione tipo scesa in campo nelle ultime giornate di campionato e di quanto si è visto ieri nel primo tempo contro il Trastevere, qualcosa si può abbozzare. Nell'ormai collaudato 3-5-2, davanti a Ghidotti, dovrebbero esserci Cancellotti, Rigione e Cionek, col dubbio Frascatore in alternativa. De Cristofaro, Armellino e D'Ausilio (o Rocca) a centrocampo con Ricciardi a destra e Liotti (che ormai ha scavalcato Tito nelle gerarchie) a sinistra. In attacco Patierno inamovibile con Sgarbi che sembra favorito nel partire dall'inizio al suo fianco, con Gori pronto a subentrare a chi dei due avrà maggior bisogno di rifiatare.