Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Oaktree, grana da 415 milioni con i debitori. Rimborso del bond possibile se cala il ratingTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 23 maggio 2024, 16:00News
di Marco Pieracci
per Linterista.it

Oaktree, grana da 415 milioni con i debitori. Rimborso del bond possibile se cala il rating

La Verità si sofferma sulla situazione debitoria lasciata in eredità a Oaktree dalla proprietà cinese. Seppure la situazione sia in miglioramento, grazie ai risultati sportivi e alla gestione virtuosa basata su patrimonializzazione della rosa e player trading, l'ultima perdita è di 85 milioni mentre il capitale netto è negativo per 162 milioni. Si prevede che il debito totale arriverà a quota 800 milioni, anche per il modo in cui il fondo con sede a Los Angeles è diventato proprietario del club: ossia attraverso la mancata restituzione dell'obbligazione da 275 milioni contratta nel 2021, che nel frattempo con gli interessi al 12% è salita a 395. Tra le grane da risolvere, oltre a chiarire l'importo da versare a Zhang (la differenza tra una perizia terza e il debito non rimborsato) c'è anche una clausola inserita nel bond da 415 milioni emesso da Inter media and communication al tasso del 6,75% nel 2022 che evidenzia quello che può succedere nel caso di cambio di proprietà.

Nel prospettivo informativo si evidenzia che al verificarsi di determinati eventi che portano al cambio di controllo gli obbligazionisti hanno il diritto di richiedere all'emittente (all'Inter e quindi adesso a Oaktree) il riacquisto delle obbligazioni in circolazione ad un prezzo pari al 101% più gli interessi maturati e non pagati. L'opzione viene a cadere se c'è un voto contrario rispetto al rimborso da parte del 75% del capitale obbligazionario. Ma di chi sono i bond? Sembra che una parte delle obbligazioni sia nelle mani di Oaktree, ma anche il fondo Pimco (che era in trattativa con Zhang per il rifinanziamento) ne avrebbe acquistati. Da Oaktree - si legge sul quotidiano - comunque si dicono tranquilli rispetto a questo rischio perché nel prospetto è anche indicato che per esercitare la clausola è necessario che un agenzia di rating abbassi il suo giudizio rispetto ai bond dell'Inter.