Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / reggina / Serie D
Sant'Agata e marchio le priorità. Ma la LFA Reggio Calabria inizia a pensare al mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
giovedì 23 maggio 2024, 08:45Serie D
di Claudia Marrone

Sant'Agata e marchio le priorità. Ma la LFA Reggio Calabria inizia a pensare al mercato

Archiviata senza il ritorno tra i professionisti la stagione 2023-24, la LFA Reggio Calabria (la Reggina) inizia a programmare la prossima stagione di Serie D, con il Direttore Sportivo Maurizio Pellegrino che, parlato a Talk Sport su Febea, ha toccato punti interessanti in ottica futura, a cominciare però da una valutazione dell'annata: "Alla fine della stagione è giusto che la società faccia una valutazione sul lavoro fatto ed è giusto che ognuno di noi possa presentare delle relazioni sulle prospettive in vista della prossima annata - si legge su tuttoreggina.com -. La società ha messo delle linee guida che tutti dobbiamo rispettare e dunque la mia riconferma è legata solo alle decisioni della società. Se posso andare a Trento con Francesco Baldini? C'è questa opportunità, come altre, non lo nascondo".

Ecco poi un passaggio su allenatore e rosa: "Sant'Agata e marchio sono le priorità, ma settimana prossima entreremo nel vivo del mercato e potremo costruire per il futuro. Di sicuro lo spessore dei giocatori che devono arrivare a Reggio Calabria è molto più importante di quelli che devono arrivare in altre piazze. C'è una strategia societaria sulla gestione dei calciatori, ci sono delle linee guida da seguire".


Conclude: "Prima di rispondere alle domande su quanti rinforzi servono, devo capire chi è l'allenatore, confrontarmi con lui e poi capire le sue esigenze. Bisogna anche capire chi resta, che tipo di scelte devono essere fatte, anche numericamente quanti calciatori servono. Serve un giusto mix per i rinforzi tra calciatori di categoria e calciatori provenienti dalla C, bisogna guardare alle esigente legate agli under, stabilire i ruoli in cui farli giocare e sistemare i doppi ruoli".