Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / statistiche / Modena
RdC - Vaira e Bisoli, il futuro del Modena è loroTUTTO mercato WEB
Vaira
venerdì 17 maggio 2024, 10:55Modena
di Marco Lombardi
per Tuttob.com

RdC - Vaira e Bisoli, il futuro del Modena è loro

"Vaira e Bisoli, il futuro del Modena è loro", titola il Resto del Carlino. 

Entrambi un solo anno di contratto, ma dovranno programmare il prossimo campionato. Meno scommesse, più giocatori di categoria

Dopo il rompete le righe, sarà tempo di pensare al futuro. I giorni in cui il Modena costruirà idee e filosofie da perseguire nella prossima stagione, sono proprio questi. Come già raccontato dopo Lecco, Pierpaolo Bisoli qualche indicazione utile l’ha trasmessa attraverso le scelte fatte nelle prime cinque partite da allenatore dei canarini, le scelte fatte rappresentano una base dalla quale partirà il lavoro di Davide Vaira. Sì, perché salvo clamorosi scenari che eventualmente potrebbero emergere dalle riunioni di queste ore tra direttore sportivo e club, l’ex Siena avrà la responsabilità di costruire la rosa del 2024/25, seppur abbia solo un anno di contratto. Ma, nel calcio moderno, questo è un dettaglio. Qualcuno potrebbe legittimamente pensare che partire con un allenatore e un direttore sportivo entrambi a scadenza non sia scelta vincente. Al contrario, la si può vedere con tutt’altra prospettiva e pensare che Vaira abbia la grande chance di fare il lavoro migliore possibile per il Modena per meritarsi fiducia e rimediare ad un’annata dal doppio volto.

Ad ogni modo, quel che trapela, è che la famiglia Rivetti si concentrerà sul rivoluzionare la rosa piuttosto che rivoluzionare sedie e scrivanie [...].