Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / ternana / In Primo Piano
RIVIVI - TERNANA-BARI 0-3, le Fere retrocedono in C
giovedì 23 maggio 2024, 19:40In Primo Piano
di Ternananews Redazione
per Ternananews.it

RIVIVI - TERNANA-BARI 0-3, le Fere retrocedono in C

Breda non cambia, conferma in blocco la squadra dell'andata. Giampaolo cambia sistema di gioco

Benvenuti nella webcronaca di Ternana-Bari gara-2 del playout di Serie BKT. Si gioca allo stadio "Libero Liberati" di Terni con fischio d'inizio alle ore 20.30.

Aggiornamento in corso...

FISCHIO FINALE - LA TERNANA E' RETROCESSA IN SERIE C

49 - Ammonito Luperini.

43 - Cambio Bari. FUori Dorval dentro Matino). Fuori Maita dentro Acampora. Fuori Sibilli dentro Puscas. 

32 - Cambio Ternana. Fuori Lucchesi dentro Dionisi.

28 - Ammonito Lucchesi.

23 - Cambio Bari. Fuori Nasti dentro Morachioli. 

22 - Quinto angolo Ternana. 

19 - GOL BARI. Sibilli condanna le Fere. L'attaccante su un cambio campo si trova solo in area. Controllo e tiro sul primo palo.

14 - Secondo angolo Ternana. Palla sul secondo palo per Distefano. Salva Pissardo.

12 - Cambio Bari. Fuori Maiello dentro Lulic

12 - Cambio Ternana. Fuori Carboni dentro De Boer.

6 - GOL BARI. Ricci in area si gira e calcia in diagonale. Iannarilli non può nulla. La conclusione passa sotto molte gambe rossoverdi.

1 - Cambio Ternana. Fuori Faticanti dentro Raimondo.

FINE PRIMO TEMPO

46 - GOL BARI. Quarto angolo Bari. Sibilli alla battuta. Palla in area per la gira al volo di Di Cesare. In marcatura c'era Dalle Mura.

2 MINUTI DI RECUPERO

45 - Ammonito Dalle Mura

43 - Ci prova Pereiro dalla distanza. Tiro a giro che diventa cross per il taglio mancato di Carboni

34 - Punizione per la Ternana. Palla morbida di Pereiro in area ma i rossoverdi non riesco ad arrivare alla conclusione

33 - Ammonito Di Cesare per fallo su Distefano.

30 - Terzo angolo Bari. Sugli sviluppi del corner contro cross di Sibilli che attraversa tutto lo specchio della porta. Sul secondo palo Di Cesera non arriva per un soffio. 

28 - Secondo angolo Bari. Nulla di fatto.

26 - OCCASIONE TERNANA. Favasuli punta l'area, dribbling secco e tiro a giro di sinistro. Palla a lato. 

Ecco il dato di Ternana-Bari. Spettatori: 11.483 (di cui 203 ospiti). Incasso: € 146.743.00

22 - Ammonito Maiello per fallo su Pereiro

20 - Ammonito Maita per fallo su Favasuli

18 - OCCASIONE TERNANA. Amatucci calcia dalla distanza. Palla di poco a lato.

12 - Primo angolo Bari. Nulla di fatto.

11 - OCCASIONE BARI. Triangolazione Benali-Sibilli con conclusione di quest'ultimo deviata in angolo con il corpo da Iannarilli

5 - Primo angolo Ternana. Nulla di fatto.

4 - OCCASIONE TERNANA. Carboni si gira in area e calcia in porta. Tiro fuori. C'è deviazione

1 - Maiello calcia al volo dal limite dell'area di rigore. Palla a lato. Di molto.

FISCHIO D'INIZIO

TERNANA-BARI, LE SCELTE

QUI TERNANA. Breda non cambia. Anzi da fiducia in blocco all'undici che è partito titolare giovedì scorso al "San Nicola". Quindi Iannarilli tra i pali, Casasola ancora braccetto destro di difesa e in attacco, ovviamente la coppia formata da Pereiro-Distefano. 

QUI BARI. Giampaolo rivoluziona il Bari e si mette a specchio. Via il 4-2-3-1 ecco il 3-5-2. Rispetto all'andata ci sono Dorval a tutta fascia a destra e Maita a centrocampo. Partono dalla panchina Bellomo e Acampora. 

TERNANA-BARI, IL TABELLINO

TERNANA (3-5-2): Iannarilli; Casasola, Dalle Mura, Lucchesi (32' st Dionisi); Favasuli, Luperini, Amatucci, Faticanti (1' st Raimondo), Carboni (12' st De Boer); Pereiro, Distefano. A disp.: Vitali, Franchi, Bonugli, Zoia, Sorensen, Ferrara, Viviani, Labojko, N'Guessan. All.: Breda.

BARI (3-5-2): Pissardo; Pucino, Di Cesare, Vicari; Dorval (43' st Matino), Maita (43' st Acampora), Maiello (12' st Lulic), Benali, Ricci; Sibilli (43' st Puscas), Nasti (23' st Morachioli). A disp.: Oliveira, Bellomo, Achik, Zuzek, Akpa-Chuckwu, Colangiuli, Aramu. All.: Giampaolo.

ARBITRO: La Penna di Roma 1

Marcatori: 46' pt Di Cesare; 6' st Ricci, 19' Sibilli

Note: Spettatori: 11.483 (di cui 203 ospiti). Incasso: € 146.743.00. Espulso al 33' st dalla panchina Bellomo. Ammoniti: Maita, Maiello, Di Cesare, Dalle Mura, Lucchesi, LUpeini. Angoli: 2-7. Recupero: 2' pt; 6' st. 

CLICCA QUI E SEGUI LIVE DI TERNANA-BARI IN MANIERA INNOVATIVA E INTERATTIVA

TERNANA-BARI, LE CURIOSITA'

Dopo il pareggio nella gara d’andata, il Bari deve vincere questa sfida, anche se è una delle due squadre a non avere ancora vinto in trasferta nel 2024 in Serie B (al pari del Lecco). In generale, i pugliesi non vincono da 13 gare esterne (5N, 8P) nel campionato cadetto e non fanno peggio in una singola edizione del torneo (post regular season inclusa) dal 1984/85 (14). Dopo avere tenuto la porta inviolata in due delle prime 24 partite di questa stagione di Serie B, la Ternana ha collezionato sette ‘clean sheet’ da metà febbraio: nessuna squadra ha fatto meglio nel periodo nella competizione (sette anche l’Ascoli). Marco Nasti, in gol all’andata, ha preso parte ad almeno una rete nelle ultime tre trasferte di Serie B (due gol e un assist): una partecipazione in più rispetto a quelle (due marcature) delle precedenti 28 gare esterne nel torneo cadetto, inclusa post season; l’ultimo giocatore del Bari a trovare la rete per tre trasferte di fila nella competizione è stato Walid Cheddira, tra l’agosto e l’ottobre 2022 (quattro in quel caso). La Ternana è soltanto una delle quattro squadre, assieme a Lipsia, Manchester United e Bayern Monaco, a contare almeno due giocatori nati dal 2003 in avanti con almeno sette gol realizzati in questa stagione nei cinque maggiori campionati europei e rispettive seconde divisioni: Filippo Distefano (2003, sette reti) e Antonio Raimondo (2004, nove).