Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0, le pagelle: Lookman show, ma che partita Hien ed EdersonTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 23 maggio 2024, 06:15Serie A
di Ivan Cardia

Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0, le pagelle: Lookman show, ma che partita Hien ed Ederson

Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0
(13', 26' e 76' Lookman)


Le pagelle dell'Atalanta - A cura di Ivan Cardia

Musso 7 - È il primo, pertanto vale un avviso: scendere sotto il sette, dopo una serata così, sarà complicato. Di pericoli clamorosi il Leverkusen non ne costruisce, è attento quando c'è da blindare una gara dominata.

Djimsiti 7 - Non si passa. E del resto nella difesa della Dea non si passa da nessuna parte. Mette così tanta paura ad Adli che questi si inventa l'assist per il 2-0 di Lookman.

Hien 8 - Sembrano una matrioska, lui e Wirtz. Prende in consegna il genietto tedesco e gli nega qualsiasi pallone orbiti nei dintorni. Doveva essere la consacrazione di Florian, il ragazzone di Stoccolma gli ha tolto pure quella.

Kolasinac 7 - Numeri alla mano, Frimpong è il miglior laterale d'Europa in questa stagione. Non la struscia mai, in compenso è il bosniaco a galoppare, di tanto in tanto, nella metà campo avversaria. (Dal 46' Scalvini 6,5 - Bravo a tenere il ritmo indiavolato della Dea).

Zappacosta 7,5 - Tutto parte da lui: una corsa, un cross, l'assist per il gol di Lookman. Mette in discesa la partita della Dea, poi scorribande e qualità. (Dall'84' Hateboer s.v.).

Koopmeiners 7 - Arretra a centrocampo, per regalare al pubblico il duello più ravvicinato possibile col gioiellino Wirtz. La mossa di apertura è sua: filtrante a mandare Zappacosta sul fondo. Il resto fila via in scioltezza.

Ederson 8 - Una dinamo che più va veloce e più sottrae energie all'avversario. È su ogni pallone, con la qualità di un brasiliano. Tra i migliori in campo, forse tra i migliori d'Europa.

Ruggeri 6,5 - Ordinato, aiuta Kolasinac su Frimpong, spinge quel che serve. Classe 2002 e un trofeo già in bacheca, è la fotografia della stagione: nessuno se lo aspettava titolare, e invece eccolo lì a prendersi la coppa. (Dal 90' Toloi s.v.).


De Ketelaere 6,5 - Ha la sventura di affrontare Hincapié, l'unico del Leverkusen che in qualche modo regga. Prezioso soprattutto in fase di non possesso, nel finale di primo tempo ha anche l'occasione di metterci la firma. (Dal 57' Pasalic 6,5 - Con la sua qualità nel palleggio smonta sul nascere qualsiasi velleità di rimonta dei tedeschi).

Lookman 9 - Il primo di rapina o quasi, il secondo di bellezza e pure tanta, il terzo di abbondanza. Ruba la scena, a tutti. È la mossa offensiva di Gasperini e lo ripaga: la Bayer dovrà inventare una nuova medicina contro il mal di testa per gestire quello di Tapsoba.

Scamacca 7,5 - Sulle spalle ha tutti i sogni di una Dea, per fortuna le ha pure belle larghe. Per i compagni più che per se stesso: ci prova, con un'apertura di esterno destro come a Copacabana, con De Ketelaere. Ci riesce con Lookman, mandato a firmare il 3-0. (Dall'84' Touré s.v.).

Gian Piero Gasperini 10 - Rotondo, come un trofeo che aspetti da una vita ed eccolo lì, bello come l'avevi immaginato. Schiera la versione iper offensiva dell'Atalanta, che recepisce il messaggio: l'avvio è ben diverso da quello visto a Roma con la Juve, il resto è un capolavoro. Smonta nello spirito una squadra che nelle ultime cinquantuno partite giocate non ne ha persa neanche mezza. La Dea è una sua creatura, più di chiunque altro. È una vittoria che chiude un ciclo, comunque vada.


Le pagelle del Bayer Leverkusen - A cura di Nino Sergi

Kovar 6 - Forse l'unico con meno responsabilità in questa sfida, costretto a raccogliere il pallone in fondo al sacco per ben tre volte ma le conclusioni di Lookman sono imprendibili per qualunque portiere.

Tapsoba 4,5 - Stanotte probabilmente avrà un incubo: Ademola Lookman. Vive una partita di perenne sofferenza contro la vivacità dell'attaccante della Dea che lo manda sempre fuorigiri.

Tah 5 - Ha fisico per contrastare Scamacca ma l'attaccante dell'Atalanta, anche se calcia poco verso la porta, fa il bello ed il cattivo tempo. Non riesce mai ad anticipare la giocata del centravanti italiano.

Hincapié 5,5 - Ogni volta che l'Atalanta sgasa in zona offensiva, sono grandi problemi per la retroguardia del Leverkusen. Mezzo voto in più per una chiusura che vale un gol su De Ketelaere in avvio di secondo tempo.

Stanisic 5 - Schierato a destra per dare maggior libertà a Frimpong in zona offensiva, legge solo la targa di Lookman quando sgasa e non riesce mai ad accompagnare l'azione del Leverkusen. Dal 46' Boniface 5 - Il suo ingresso spesso ha risollevato le gare storte del Leverkusen, stavolta sbatte anche lui contro la difesa bergamasca.

Palacios 4,5 - Distratto. Stende un tappeto rosso che spiana la strada all'Atalanta alla prima occasione dell'incontro, si fa anticipare con troppa facilità da Lookman che non ci pensa due volte e ringrazia l'argentino in una serata da dimenticare. Dal 69' Andrich 5 - Si nota soltanto per le proteste che gli costano un cartellino giallo.

Xhaka 5 - Uno dei più esperti sul terreno di gioco in campo internazionale, finisce nel frullatore del centrocampo dell'Atalanta che inaridisce le fonti di gioco tedesche. Uccellato con un tunnel da Lookman in occasione del secondo gol.

Grimaldo 5 - Una stagione da dodici gol e diciotto assist, una serata però ben al di sotto degli standard stagionali per l'ex Benfica che soffre nel confronto con Zappacosta. Nel primo tempo poi cestina un'ottima occasione a tu per tu con Musso. Dal 69' Hlozek 5,5 - Entra per aumentare la spinta offensiva, si vede pochissimo.

Frimpong 5 - Era uno dei più temuti, se non il più temuto per il suo atletismo e per la grande velocità. L'Atalanta però prende le giuste misure, sempre chiuso dai recuperi di un super Ederson. Dal 81' Tella sv.

Wirtz 5 - Non la sua versione migliore, anzi il contrario. Qualche eccesso di nervosismo sin dalle battute iniziali, poi prova a sbattersi tanto davanti ma senza trovare il modo di infilare la retroguardia atalantina. Dal 81' Schick sv.

Adli 4,5 - Fa ammonire diversi calciatori dell'Atalanta ma ha sulla coscienza la seconda rete di Lookman, sbaglia il retropassaggio e il nigeriano non fa altro che raddoppiare e far volare l'Atalanta.

Xabi Alonso 5 - Era il Neverlusen ma perde la prima partita stagionale in una delle serate più importanti, dopo il trionfo in Bundesliga parte con i favori del pronostico a Dublino ma viene asfaltato dall'Atalanta. In ogni zona del campo i bergamaschi fanno di un sol boccone i tedeschi che finiscono senza mai rendersi pericolosi davanti. Serata da dimenticare in un'annata perfetta.