Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
"Il Diritto e Le Vite Migranti": incontro venerdì alla Stranieri su "Il Fenomeno Migratorio in Italia. Sfide e Prospettive"
mercoledì 22 maggio 2024, 10:51News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

"Il Diritto e Le Vite Migranti": incontro venerdì alla Stranieri su "Il Fenomeno Migratorio in Italia. Sfide e Prospettive"

Assenza di sicurezza sociale, mancanza di lavoro, esplosione demografica, guerra, emergenze climatiche, persecuzioni etniche, religiose e razziali: sono le molteplici le cause che ogni anno nel mondo spingono migliaia di persone ad abbandonare il proprio paese in cerca di condizioni di vita maggiormente dignitose o addirittura per sfuggire alla morte. I flussi migratori verso l'Europa, ad esempio, negli ultimi decenni hanno portato nei paesi UE circa 5 milioni di persone. Non sempre chi fugge da guerra, fame o pratiche di sterminio riesce tuttavia a raggiungere un altro paese in modo legale e senza pericoli. Ci si chiede allora: quali effettivi diritti hanno coloro che si trovano in queste condizioni? E qual è nel nostro paese lo stato di applicazione delle tutele giuridiche nei riguardi di migranti e rifugiati?

A queste e ad altre domande cercheranno di dare risposta gli esperti che si sono dati convengo il 24 maggio prossimo alle ore 14:30 nell’Aula Magna di Palazzo Gallenga per approfondire il tema de: Il Diritto e Le Vite Migranti.

L’iniziativa, organizzata dall'Università per Stranieri di Perugia assieme al Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Perugia, è aperta ad avvocati, operatori di settore, studenti e studiosi del fenomeno migratorio.

Secondo appuntamento del ciclo d’incontri Il Fenomeno Migratorio in Italia: sfide e Prospettive, il convegno in programma il 24 maggio gode del patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia e garantisce a chi vi partecipa il riconoscimento di tre crediti ordinari.

Vi interverranno la Loredana Giglio, giudice presso il Tribunale di Perugia; Chiara Favilli, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli studi di Firenze e direttrice della rivista "Diritto Immigrazione e Cittadinanza"; Stefano Giubboni, Ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università degli studi di Perugia; il direttore del dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università per Stranieri di Perugia, Paolo Morozzo della Rocca; l'avvocatessa Lisa Taschini, e l'avvocato dirigente di Roma Capitale, Paolo Richter Mapelli Mozzi.

Ad accogliere partecipanti e convegnisti saranno il rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris, l’avvocato Ilario Taddei, presidente della Scuola Forense "Gerardo Gatti" e l'avvocatessa Francesca Brutti, Presidente del Comitato Pari Opportunità, nonché coorganizzatrice dell'evento.