Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Ranocchia e Gagliardini un flop. Polveri bagnate per Eriksen

Le pagelle dell'Inter - Ranocchia e Gagliardini un flop. Polveri bagnate per EriksenTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
mercoledì 24 giugno 2020, 21:37Serie A
di Marco Conterio
Inter-Sassuolo 3-3 al 90'

Handanovic 6 Uscita senza colpe sul vantaggio sassolese, ci mette i guantoni su un paio d'occasioni neroverdi nel finale ma tutti e tre i gol non lo vedono protagonista.
Skriniar 6.5 Gioca di mestiere su un cliente ben ostico come Boga, oggetto del desiderio di molti. Quando s'invertono gli addendi, ha ragione lui e costringe l'esterno al rigore.
Ranocchia 5 Anniversario di matrimonio ma sull'altare della scelta di Conte c'è il primo gol del Sassuolo per l'uscita anticipata su Djuricic e il gol di Caputo. La sua gara dura cinquantaquattro minuti. (dal 54' De Vrij 5.5 Entra e sui social i tifosi nerazzurri esultano. L'Inter dietro però non trova certo solidità dopo l'ingresso dell'olandese)
Bastoni 5.5 Un primo tempo incerto, un giallo ingenuo, non all'altezza delle premesse e delle promesse. Cresce nella ripresa dove contiene i dribbling meno alcolici di Berardi.
Moses 5.5 Si trova spesso faccia a faccia con Rogerio ed è un dribbling ciascuno, un cross e un intercetto. Lo stesso con Kyryakopoulos ma con meno intensità. (dal 75' Candreva 6 Quello per Borja Valero è un morbido cioccolatino solo da spingere in rete. Poc'altro ma in quindici minuti è abbastanza)
Gagliardini 4.5 Nostalgia canaglia, se ci fosse ancora Mai Dire Gol la sua occasione sbagliata al sessantesimo della partita a porta vuota sarebbe in apertura di sigla. Il voto era già basso dopo aver perso Djuricic in occasione dell'1-0.
Borja Valero 6 Al piccolo trotto, lo spagnolo soffre il brio e le manovre della trequarti del Sassuolo.

La sufficienza è per l'opportunismo nel gol, la prestazione però non è all'altezza. Senza i titolari in mezzo l'Inter è poc'altra cosa.
Biraghi 6.5 Il cross per Sanchez, la punizione, poi il gol su inserimento. (dal 75' Young 5 Prima l'alettone allargato che Massa decide di non trasformare in rigore. Poi il fallo su Muldur. Alla seconda ci riesce)
Eriksen 5 Con la Sampdoria è stato un fuoco d'artificio, stavolta solo di paglia. Tra le linee il Sassuolo è bello corto, lui poco pimpante e le invenzioni latitano. (dal 62' Agoume 5.5 Entra con voglia e intenzione ma non riesce a trasformarle in giocate vincenti)
Lukaku 6 Segna su rigore e cerca di tenere alta l'Inter. Sanchez gli ronza attorno con poco costrutto, Lautaro altrettanto. Consigli gli nega il secondo gol, per il resto dietro il Sassuolo lo imbriglia bene.
Sanchez 6 Sufficiente per l'assist a Biraghi, per il resto un'incornata di poco a lato, tanta corsa, molto fumo e poco arrosto. Però qualcosa c'è, in attesa di capir bene che ne sarà del suo futuro. (dal 62' Martinez 5.5 Serve Lukaku che sfiora il gol, s'infila in un'altra azione d'attacco ma ha buona parte del 3-3 del Sassuolo sulle spalle: perde Haraslin che serve Magnani per il pari.)
Conte 5 Alla fin dei conti, le scelte fatte e le scommesse dall'inizio son tutte sbagliate. Ranocchia ne è la copertina, i cambi non incidono in positivo e Young ne è la controprova.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile