Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Pisa-Ascoli 1-0, le pagelle: il lampo di Mlakar lancia il Pisa e condanna l'Ascoli

Pisa-Ascoli 1-0, le pagelle: il lampo di Mlakar lancia il Pisa e condanna l'AscoliTUTTO mercato WEB
sabato 23 dicembre 2023, 18:28Serie B
di Bruno Cadelli

Risultato finale: Pisa-Ascoli 1-0

PISA
Nicolas 6,5 - Guadagna la sufficienza piena soprattutto nel primo tempo. Attento in uscita e nel posizionamento, salva il risultato sulla punzone di Pedro Mendes. Un guizzo che vale un gol.

Esteves 5,5 - Nella linea di difesa disegnata da Aquilani è il meno brillante. Gioca un primo tempo ordinato in cui bada a difendere ma nella ripresa entra in campo troppo leggero rischiando in qualche circostanza. Amnesie che potevano costare molto caro.

Canestrelli 6,5 - Gioca molto bene in fase di copertura murando brillantemente Rodriguez nel primo tempo. Nel secondo tempo alza ancor di più il muro vincendo ogni tipo di contrasto. Gran partita e sufficienza piena

Caracciolo 6,5 - Nel giorno della sua trecentesima partita nel campionato di Serie B gioca una partita da capitano vero. Lucido nelle chiusure e aggressivo in marcatura. Mendes e Rodriguez sono clienti scomodi ma non cede nemmeno un centimetro.

Barbieri 6,5 - Comincia subito forte ed è tra i più attivi della formazione di casa. Insieme a D’Alessandro è una spina nel fianco lungo il fronte difensivo sinistro dell’Ascoli. Gran partita senza rischiare quasi nulla dietro.

Nagy 5,5 - Nel primo tempo fatica a giocare la sua miglior partita. Alterna una buona gestione del pallone a fasi di gioco in cui non riesce nei passaggi più elementari. Si becca anche qualche fischio del pubblico di casa.

Veloso 6 - Non è il suo miglior pomeriggio ma riesce sempre ad essere un punto di riferimento tecnico per la squadra di Aquilani. Cerca di far valere l’esperienza ed è essenziale nelle geometrie.

D’Alessandro 6,5 - Uno dei migliori. Galoppa per tutto il primo tempo ed è un rebus difficile da risolvere per la difesa dell’Ascoli. Gli manca la giocata decisiva ma rimane uno dei più positivi nella batteria dei trequartisti. Dal 80’ Masucci s.v.

Valoti 6,5 - Cresce alla distanza perché all’inizio della partita fatica a legare centrocampo e attacco. Bravissimo a trovare Mlakar smarcato in area in occasione della rete dell’uno a zero. Dal 69’ Piccinini 6 - Mette subito grande agonismo in campo.

Mlakar 7 - Gioca bene per gran parte del primo tempo sbagliando pochi palloni e mettendo in area di rigore cross sempre insidiosi. Inventa dal nulla una gemma per il gol del vantaggio. Un gol di classe per il suo primo centro in campionato. Dal 89’ Toure s.v

Moreo 6 - Scende in campo mettendo subito grande sificità nella partita. Gioca come punto di riferimento offensivo ma talvolta si allarga a sinistra invertendo la posizione con Mlakar. Sufficienza meritata. Dal 80’ Hermannsson s.v.

Alberto Aquilani 6 - Serviva una vittoria e i tre punti sono arrivati. Il suo Pisa non brilla nel primo tempo ma è estremamente concreto. Il giro palla è migliore nel secondo tempo ma la squadra non è ancora guarita dalla mini crisi.

ASCOLI
Viviano 5,5 - Rimane inoperoso per quasi tutto il primo tempo e viene fulminato sul destro a giro di Mlakar. Gran conclusione del diciassette ma il balzo a coprire il palo lontano forse arriva un po’ in ritardo.

Adjapong 6 - Gioca come braccetto di destra per sostituire Bellusci e gioca una buona partita. Prezioso in fase di impostazione e sicuro in fase difensiva. Non si fa mai superare in velocità ed è uno dei più positivi in campo per i bianconeri.

Botteghin 5,5 - Gioca un buon primo tempo da punto di riferimento difensivo. Troppo pigro nella marcatura su Mlakar in occasione della rete che sblocca la partita. Distrazione grave e pesante per il capitano dei marchigiani

Quaranta 6,5 - Il migliore della difesa a tre disegnata da Fabrizio Castori. Fa sentire il fisico e allontana qualsiasi pallone pericoloso in area di rigore. Sufficienza piena nonostante la sconfitta.

Bayeye 6,5 - Mette gamba e fisico giocando una gara di grande personalità. Nel secondo tempo sfiora la rete con un gran destro che si ferma contro il palo esterno della porta pisana. Dal 89’ Millico s.v.

Masini 5,5 - In mezzo alla tonnara del centrocampo sguazza bene solo nel primo tempo. Nella ripresa il Pisa alza la qualità del palleggio e corre a vuoto senza essere incisivo in fase di interdizione.

Gnahorè 6 - Castori lo schiera in mezzo al campo per sostituire lo squalificato Di Tacchio. Gioca in maniera sufficiente senza brillare badando più alla fisicità che alla tecnica. Non illumina il gioco ma non fa danni. Dal 62’ D’Uffizi 6 - Entra bene in campo e prova a rendersi pericoloso.

Giovane 6 - Sicuramente è una delle note positive di questo Ascoli. Incarna quello spirito che serve per portare a casa la salvezza mettendo cuore e polmoni. Nel secondo tempo cerca con più costanza l’inserimento offensivo. Dal 77’ Maiga s.v.

Falasco 5,5 - Dalla sua parte D’Alessandro è un treno in corsa e anche Barbieri crea qualche problema. Pensa più a difendere ma non è sempre puntuale in marcatura. Davanti non incide. Dal 77’ Manzari s.v.

Mendes 6,5 - Dopo il gol decisivo contro il Catanzaro gioca un’altra grande partita. Sfiora la rete con una grande punizione messa in angolo da Nicolas e poi crea i presupposti per il vantaggio con un grande sprint a sinistra.

Rodriguez 6 - Si muove molto su tutto il fronte d’attacco e cerca sempre di offrire una buona linea di passaggio. Crea dal nulla una grande occasione da gol nel primo tempo ma non riesce a concretizzare per una gran chiusura di Canestrelli. Dal 77’ Haveri s.v.

Fabrizio Castori 5,5 - I suoi ragazzi entrano in campo con un buon piglio nel primo tempo sfiorando la rete del vantaggio. Dietro però basta una minima distrazione e arriva subito la rete dell’avversario. Secondo tempo di voglia ma con scarsa lucidità.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile