Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
Pelizzari (Il Sole 24 ore): "Il Monaco sfida la Juve per Tevez. Ma le tasse?"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 27 maggio 2013, 23:15Calciomercato
di Mirko Fusi
per Tuttojuve.com

Pelizzari (Il Sole 24 ore): "Il Monaco sfida la Juve per Tevez. Ma le tasse?"

Moutinho, James Rodriguez, Falcao. Non scherza il presidente del Monaco Rybolovlev, che sta cercando di allestire in poche settimane una squadra in grado di creare qualche grattacapo al Paris Saint Germain. Nella lista degli obiettivi del patron russo c'è anche Carlos Tevez, attaccante argentino del Manchester City seguito dalla Juventus. Sebbene sia facile intuire come la società francese possa disporre di maggiori risorse economiche per arrivare al giocatore, il giornalista de Il Sole 24 ore Dario Pelizzari ha lasciato aperto qualche spiraglio per i bianconeri: "Non è tutto oro quello che luccica. La ragione è presto detta. Il regime fiscale monegasco è molto più 'spensierato' rispetto a quello della maggior parte dei Paesi europei. E questo non aiuta certo a mantenere un regime di concorrenza che faccia felici tutti. La nota diffusa qualche giorno fa dal presidente della Lega transalpina Frederic Thiriez chiarisce le logiche dello scontro: 'Complimenti, il vostro posto è nell'elite, ma ora rispettate le regole, soprattutto quelle fiscali'. Altro che strette di mano e brindisi in allegria. Il Monaco è stato ufficialmente richiamato all'ordine. La società deve spostare a stretto giro di posta la propria sede legale in Francia per sottomettersi alla fiscalità francese, altrimenti sono guai. Ranieri dice che 'è sempre stato così e nessuno ha mai detto niente. Ora che c'è un presidente russo questa storia viene fuori'. Vuoi vedere che ha ragione?".