
Cremonese, Nicola: "Dobbiamo crescere e completare la squadra"
L'ex tecnico del Cagliari e attuale tecnico della Cremonese Davide Nicola ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Sky in cui si è soffermato sullo stato della sua attuale squadra. Queste alcune delle sue dichiarazioni riprese da TMW: “I tempi del ritiro ormai sono molto distanti da quelli che sono poi i tempi del mercato, quindi si creano delle situazioni alle volte dove tu lavori, ma poi ti trovi a dover aggiungere figure nuove e diverse. La responsabilità dell'allenatore è di allenare quelli che ci sono, quello è bellissimo. Nel mio caso si gettano le basi visto che sono appena arrivato, così ho anche la possibilità di respirare la proprietà e conoscere i nuovi professionisti con cui avrò a che fare nei prossimi mesi".
Quanto tempo serve per assemblare una squadra?
"Non è un discorso di tempo. Per quanto riguarda alcuni comportamenti, scientificamente si pensa tra i 21 e i 28 giorni. Ma il processo di apprendimento alla fine dura tutto l'operato dell'allenatore, anche perché poi non si rimane fermi solo su alcune dinamiche o idee. Si è in continua evoluzione. Certo, i principi base si cerca di insegnarli da subito. Poi, ripeto, se si ha la fortuna di avere un gruppo già completo, si può guadagnare tempo. Altrimenti si parte da principi generali e poi si aspetta che ci siano tutti per andare nello specifico"
Cosa rappresenterebbe per Cremona una salvezza?
"Intanto la possibilità di pensare a un secondo anno per consolidare una categoria. I percorsi di crescita non finiscono mai: il secondo anno devi consolidare, il terzo anno si dice sempre che sia il più difficile e così via. C'è l'ambizione di ognuno, c'è la voglia di crescita continua e costante. Qui hanno quell'idea lì, ma sono giustamente e moralmente attenti a ciò che è questo mondo. Dobbiamo crescere e completare la squadra, ma lo vogliamo fare con la nostra moralità, le nostre regole, le nostre idee".







