Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fantacalcio / NEWS
Conference League: Betis Siviglia-Fiorentina 2-1TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 23:28NEWS
di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it

Conference League: Betis Siviglia-Fiorentina 2-1

Sconfitta di misura per la Viola, qualificazione aperta

KIT FANTACONSIGLI 35^ GIORNATA

Betis Siviglia-FIORENTINA 2-1
(6' Ezzalzouli (B), 64' Antony (B), 72' Ranieri (F))
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Parisi (69' Folorunsho), Mandragora, Cataldi (29' Adli), Fagioli (69' Richardson), Gosens; Gudmundsson (85' Zaniolo), Beltran (46' Kean). All.: Palladino

Il primo atto della terza semifinale di Conference consecutiva in tre anni per la Fiorentina, è andato in scena allo stadio Benito Villamarin contro gli spagnoli del Betis, ed è terminata 2-1 per i padroni di casa, risultato importante che tiene la qualificazione in bilico in vista del ritorno al Franchi. 

Palladino ha schierato l'ormai consueto 3-5-2, con Kean che parte dalla panchina ancora a favore di Beltran, sulla destra Parisi vince il ballottaggio con Folorunsho, gioca Comuzzo in difesa. È proprio il giovane difensore a compiere un errore da matita rossa al 6', perdendo il contrasto con Bakambu che è libero di mettere in mezzo per l'occorrente Ezzalzouli che mette in rete per l'1-0. Inizio shock per la Viola nella cornice infuocata dei 50.000 dello stadio andaluso, e alla mezz'ora Palladino perde anche Cataldi, entra Adli al suo posto. Il primo tempo si chiude con la grande occasione per Bartra, che da ottima posizione calcia altissimo

Nella ripresa entra subito Moise Kean, ma è Bartra dopo soli due minuti a rendersi pericolosissimo con un colpo di testa su cui De Gea è strepitoso con un grande riflesso. La Fiorentina cresce molto e l'ex attaccante della Nazionale ha due occasioni, entrambe non sfruttate, e nel momento migliore arriva il 2-0 di Antony con uno strepitoso sinistro di controbalzo dopo che la sua prima conclusione era stata ribattuta dalla difesa. Brutta botta per i toscani, che riescono grazie al proprio capitano Luca Ranieri, con un grande inserimento in area dalle retrovie, servito perfettamente da Gosens. 

Finisce cosi 2-1, il ritorno sarà molto aperto tra le due squadre, mentre nell'altra semifinale il Chelsea ha battuto gli svedesi del Djugarden per 4-1 in trasferta.