Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fantacalcio / Approfondimenti di TFC
Torino-Inter, numeri e statistiche e dove vederla in TVTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Approfondimenti di TFC
di Luca Di Leonardo
per Tuttofantacalcio.it

Torino-Inter, numeri e statistiche e dove vederla in TV

Torino-Inter si giocherà domenica 11 maggio alle 18:00 allo stadio Grande Olimpico. Ecco i dati del match presi da Opta.

PROBABILI FORMAZIONI TORINO-INTER

NUMERI DEL MATCH

Confronti Serie A: 161 (80 a Torino)
Vittorie Torino: 36 (25)
Pareggi: 50 (24)
Vittorie Inter: 75 (31)
Gol Torino: 158 (102)
Gol Inter: 236 (105)

Media gol a partita: 2,45

STATISTICHE DEL MATCH

Dopo cinque risultati utili di fila (2V, 3N), il Torino ha perso 10 delle ultime 11 partite (1N) giocate contro l’Inter in Serie A, con un punteggio complessivo di 24-7; nel periodo (dal 2019/20), quella nerazzurra è la squadra contro cui i granata hanno subito più sconfitte nel torneo (10 appunto, almeno due in più che contro qualsiasi altra avversaria). 

L’Inter ha vinto le ultime cinque partite di Serie A contro il Torino, collezionando quattro ‘clean sheet’ nel parziale; soltanto una volta i nerazzurri hanno infilato più successi consecutivi contro i granata nella competizione: sette, tra settembre 2002 e settembre 2008. 

Nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), il Torino ha perso ben 14 dei 20 incroci casalinghi (2V, 4N) contro l’Inter in Serie A; i granata ne avevano persi solo 17 in tutti i 60 precedenti confronti interni (23V, 20N) contro i nerazzurri nel massimo torneo. 

Il Torino è una delle quattro squadre di questo torneo, con Bologna, Roma e Napoli, a non avere ancora perso in casa nel 2025; i granata, infatti, sono imbattuti da nove match interni (4V, 5N) e non arrivano ad almeno 10 di fila tra le mura amiche in Serie A da aprile-novembre 1995, sotto la gestione di Nedo Sonetti. 

Tra le squadre che occupano le prime 10 posizioni in classifica, l’Inter è solo una delle due, assieme alla Lazio, a non avere ancora collezionato due ‘clean sheet’ di fila nel 2025; l’ultima volta, in generale, risale a dicembre 2024-gennaio 2025 (quattro in quel caso, tre dei quali nello scorso anno solare). 

Dopo otto successi consecutivi in trasferta, l’Inter ha vinto soltanto una delle ultime sette gare esterne (3N, 3P) di Serie A: quella per 2-0 sul campo dell’Atalanta a marzo; nel periodo (da febbraio), solo la Fiorentina ha fatto peggio (quattro punti) lontano da casa tra le squadre che si trovano nella prima parte del tabellone. 

L’Inter è una delle tre squadre ad avere segnato più gol su sviluppi di palla inattiva nei cinque maggiori campionati europei in corso: 22, come Bayern Monaco e Osasuna; di questi, ben 11 sono arrivati a seguito di un corner: record in Serie A e meno soltanto dell’Arsenal (13) sempre nei Big-5 in corso (a 11 anche Wolfsburg e Crystal Palace). 

L’Inter è la squadra contro la quale Nikola Vlasic ha perso più match in Serie A: cinque su cinque; inoltre, dopo il gol nell’ultimo turno di campionato contro il Venezia, il croato potrebbe sia stabilire il record personale di reti in un singolo torneo della competizione (cinque al momento anche nel 2022/23), sia andare a bersaglio per due gare di fila solo per la seconda volta in Serie A, dopo le tre consecutive tra agosto-settembre 2022.

GIOCATORI

Lautaro Martínez ha preso parte a 15 gol (12 reti, tre assist) in questo campionato; in caso andasse a bersaglio o fornisse un passaggio vincente contro il Torino, l’argentino diventerebbe il primo giocatore a partecipare a più di 15 marcature in ciascuno degli ultimi sei tornei di Serie A (dal 2019/20). 

Il Torino è la squadra contro la quale Marcus Thuram ha segnato più gol in Serie A: quattro, compresa l’unica tripletta firmata in carriera nei cinque maggiori campionati europei, lo scorso ottobre, al Meazza. Inoltre, soltanto tre giocatori dell’Inter hanno realizzato almeno due marcature multiple nella competizione contro i granata: Roberto Boninsegna (2), Virgilio Levratto (2) e Giuseppe Meazza (4).

DOVE VEDERLA IN TV

Torino-Inter sarà trasmessa in diretta sia su DAZN che su SKY