
Da Ikoné, Sottil e gli altri pochi ricavi, ma i tanti prestiti abbassano il monte ingaggi: le cifre
Prestito secco. Le due parole d'ordine delle ultime ore di calciomercato. L'anatema per sbloccare le trattative completate, il passepartout dei club per rifilare ad altre realtà patate bollenti. Una procedura, come direbbe Stanis La Rochelle di Boris, "molto italiana". Rimandare a domani un problema che poi, prima o poi, riapparirà. Tutto giusto, tutto perdonabile per società che devono far quadrare conti e sfoltire rose spesso chilometriche. All'anatema del prestito secco è ricorsa come non mai anche la Fiorentina, per un'esigenza chiara già da mesi: c'era da alleggerire il monte ingaggi, ingolfato da stipendi abnormi corrisposti a giocatori che definire marginali è un eufemismo. Riccardo Sottil, Jonathan Ikoné, Mbala Nzola, Lucas Beltran, Antonin Brak, Josip Brekalo, Oliver Christensen.
Sette scelte di mercato rivedibili fatte dalla precedente gestione sportiva che pesavano e non poco a bilancio, quasi venti milioni. Alla fine il ripulisti è stato fatto; è servito a questo il prestito, anche perché dei sopra citati soltanto Ikoné e Brekalo hanno lasciato in maniera definitiva la Fiorentina (più Antonin Barak, il cui contratto scade a giugno prossimo). Per Sottil e Beltran invece, due dai quali la Fiorentina pensava di monetizzare, è arrivato appena un milione e mezzo di prestito secco.
Alla fine, l'unico modo per cederli è stato accettare le condizioni degli altri club, in questo caso rispettivamente Lecce e Valencia. E saranno quindi problemi della Fiorentina del futuro, rimandati a giugno prossimo. Incasso minimo per i prezzi del cartellino (500mila euro da Sottil, 1 milione da Beltran, 3 per la cessione di Ikoné, in tutt 4,5 milioni) ma un risparmio notevole sugli stipendi annuali: per la prossima stagione la Fiorentina alleggerisce il monte ingaggi di 9,5 milioni. Una vittoria a metà per Pradè e i suoi.
La lista dei calciatori ceduti (accanto lo stipendio annuale)
Brekalo 1,6
Ikonè 1,6
Beltran 1,6
Barak 1,5
Nzola 1,5
Sottil 1
Christensen 0,4* (stipendio da 0,8 l'anno ma prestito per sei mesi)
Bianco 0,3
-------------------------
Totale stipendi tagliati (netto) 9,5 mln







