Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Dai 35 milioni del Napoli al rinnovo ufficiale. Dopo Comuzzo, ora la Fiorentina ha altre prioritàTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 15:15Serie A
di Tommaso Bonan

Dai 35 milioni del Napoli al rinnovo ufficiale. Dopo Comuzzo, ora la Fiorentina ha altre priorità

La Fiorentina ha rinnovato il contratto di Pietro Comuzzo fino al 2029 con opzione, a favore del club viola, fino al 2030. La notizia arriva in via ufficiale, oggi, nel bel mezzo in un finale di stagione che nelle ultime settimane ha preso una piega opposta rispetto a ciò che a Firenze un po' tutti si aspettavano.

Comuzzo, cresciuto nel Settore Giovanile gigliato, ha esordito in Serie A con la maglia della Fiorentina a soli 18 anni nell’ottobre 2023 e, da allora, ha collezionato 48 presenze tra Serie A, Conference League e Coppa Italia, arrivando a raggiungere, anche, la convocazione con la Nazionale maggiore italiana. Il rinnovo di contratto, dunque, va anche visto come una ulteriore blindatura nei confronti di un giocatore che - ad oggi - rappresenta un prodotto di fatto cresciuto e curato in casa.

Pur diminuendo il minutaggio da gennaio ad oggi (complice anche l'arrivo di ulteriori innesti dal mercato invernale) Comuzzo è stato uno dei protagonisti della Fiorentina soprattutto nella prima parte della stagione, tanto da attirare subito gli interessamenti di alcune big. La Juventus, certamente, ma anche il Napoli che già si è presentato con una ricchissima offerta da quasi 35 milioni di euro, rifiutata dalla Fiorentina. Quella che sarà, poi, l'evoluzione del mercato attorno a Comuzzo dipenderà anche da quanto eventuali pretendenti vorranno spingere con altre offerte monstre, ma nel frattempo la Fiorentina "archivia" la pratica mettendo nero su bianco una firma pesante.


In attesa delle ultime due gare del campionato, i nodi da sciogliere relativi al mercato per forza di cose sono legati (anche) a come si concluderà la stagione. In questo senso, uno dei focus principali riguardano Albert Gudmundsson e Nicolò Fagioli. L'intenzione della Fiorentina è ancora quella di tenerli entrambi anche per il prossimo anno, ma visto che le prestazioni complessivamente non sono state così soddisfacenti (almeno secondo le aspettative) una riflessione a prescindere verrà fatta.

Le cifre sul tavolo - Per l'islandese la Fiorentina la scorsa estate ha speso otto milioni di euro per il solo prestito, con un diritto di riscatto fissato a 17. Ecco perché la società viola potrebbe valutare una rinegoziazione economica con il Genoa. Per Fagioli. invece, il riscatto dalla Juventus è obbligatorio solo in caso di piazzamento europeo, come detto ad oggi in dubbio per la Fiorentina. Insomma, se prima era certa la sua permanenza in viola, ora una valutazione in più sarà fatta prima di prendere la decisione finale (le cifre di Fagioli: 3.5 milioni di prestito e 13.5 milioni per il riscatto). Il tutto, ovviamente, confrontandosi anche con i due calciatori, i diretti interessati.

"Faremo riflessioni profonde", ha dichiarato Daniele Pradè dopo il deludente ko contro il Venezia. Chissà che le stesse, non possano coinvolgere anche i sopraccitati. Del resto, fino a pochi giorni fa tutto sembrava abbastanza definito, adesso molte delle strategie potrebbero tornare in discussione,