Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Conference League, ecco le 36 partecipanti: domani il sorteggio, tutte le fasceTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:50Serie A
di Daniele Najjar

Conference League, ecco le 36 partecipanti: domani il sorteggio, tutte le fasce

Ci sarà anche la Fiorentina nella prossima Conference League: pur soffrendo più del previsto, i viola hanno vinto 3-2 la sfida di ritorno contro il Polissya. Vediamo di seguito tutte le 36 squadre che saranno coinvolte nel sorteggio di domani, divise nelle 6 fasce: i viola sono in prima fascia assieme ad AZ Alkmaar, Shakthar Donetsk, Slovan Bratislava, Rapid Vienna e Legia Varsavia. Da segnalare un record centrato dalla Polonia, che porta ben 4 club a qualificarsi alla fase a gironi del torneo: Legia Varsavia (fascia 1), Lech Poznan (fascia 2), Jagiellonia (fascia 3) e Rakow (fascia 3). POT 1 Fiorentina (Italia) AZ Alkmaar (Olanda) Shakhtar Donetsk (Ucraina) Slovan Bratislava (Slovacchia) Rapid Vienna (Austria) Legia Varsavia (Polonia) POT 2 Sparta Praga (Repubblica Ceca) Dinamo Kiev (Ucraina) Crystal Palace (Inghilterra) Lech Poznań (Polonia) Rayo Vallecano (Spagna) Shamrock Rovers (Irlanda) POT 3 Omonia Nicosia (Cipro) Mainz (Germania) Strasburgo (Francia) Jagiellonia (Polonia) Celje (Slovenia) Rijeka (Croazia) POT 4 Zrinski Mostar (Croazia) Lincoln Red Imps (Gibilterra) KUPS (Finlandia) AEK Atene (Grecia) Aberdeen (Scozia) Drita (Kosovo) POT 5 Breidablik (Islanda) Sigma Olomouc (Repubblica Ceca) Samsunspor (Turchia) Raków Częstochowa (Polonia) AEK Larnaca (Cipro) Shkendija (Macedonia) POT 6 Hacken (Svezia) Lausanne-Sport (Svizzera) U-Craiova (Romania) Hamrun Spartans (Malta) NOAH (Armenia) Shelbourne (Irlanda)