Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, al Franchi arriva il Como. Per Pioli ed i suoi conta solo la vittoriaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
domenica 21 settembre 2025, 08:30Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina, al Franchi arriva il Como. Per Pioli ed i suoi conta solo la vittoria

Quante volte si saranno sentiti dire i vari Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia, ma anche Rolando Mandragora, il celebre motto che alle latitudini di Torino è ormai un mantra: 'vincere non è importante, è l'unica cosa che conta'. Ed è questo lo spirito che la Fiorentina dovrà portare sul terreno di gioco del Franchi questa sera, quando alle 18:30 farà visita il Como di Fabregas. Una sfida dalla quale i viola non possono permettersi di uscire, visti i due punti in appena tre gare, con un bottino diverso da quello massimo. Anche perché i tre punti, oltre ad essere preziosi per la classifica - come tutti, del resto -, manderebbero un chiaro segnale all'avversaria, visto che le due compagini verosimilmente si giocheranno un posto in Europa. Stefano Pioli, tuttavia, oltre a trovare una vittoria che a Firenze manca da maggio, avrà anche l'onere di mostrare una proposta convincente che, soprattutto in fase di costruzione, finora non si è mai vista. Ecco perché il tecnico parmigiano ha in mente una serie di cambi che possano portare maggiore qualità alla squadra, tra tutti affidare le chiavi del centrocampo a Nicolussi Caviglia, tra i più pimpanti nella mezz’ora finale disputata contro i partenopei. Il regista valdaostano dovrà salire in cattedra e rifornire un attacco spuntato, con Moise Kean che oltre a non aver fatto ancora una rete, manca addirittura di un tiro nello specchio. Detto dell'ex Venezia, in difesa, nonostante qualche scricchiolio, l’idea è quella di continuare con lo stesso assetto tattico a tre e, soprattutto con gli stessi interpreti, ossia Comuzzo, Pongracic e Ranieri davanti allo spagnolo De Gea. A centrocampo, intoccabili sulle fasce Dodo e Gosens, al centro per completare il reparto ci saranno Mandragora e Fagioli. Davanti molto dipenderà dalla condizione fisica di Gudmundsson. Se l'islandese non dovesse farcela occhio alla suggestione Fazzini - al momento in vantaggio su Piccoli - per agire al fianco di Kean.