tmw / fiorentina / Serie A

Juventus, i nove punti del ricorso. 100 pagine di fascicolo per ribaltare completamente il -15
Un fascicolo di cento pagine consegnato al Collegio di Garanzia del CONI per ribaltare completamente il -15 in classifica inflitto dalla Corte Federale. Il Corriere dello Sport di questa mattina parla di come la Juventus proverà a vincere il ricorso e azzerare la penalizzazione, attraverso 9 punti, partendo dagli elementi ritenuti "nuovi" e "sopravvenuti" che non sarebbero comunque decisivi per stravolgere la precedente sentenza di primavera.
Provando a fare uno schema, lo stesso quotidiano ha provato a sintetizzare quelli che sono i nove punti specificati dagli avvocati della Juventus:
1 - Il ricorso per rievocazione della Procura Federale doveva essere dichiarato inammissibile.
2 - Violazione del "thema decidendum": la Corte ha utilizzato gli elementi probatori dell'inchiesta penale per costruire, in realtà, un'accusa nuova.
3 - La Corte Federale d'Appello ha trascurato le spiegazioni offerte dalla difesa della Juventus.
4 - Contestazione di un illecito non previsto dal regolamento.
5 - Mancata valutazione di elementi decisivi.
6 - Vizio procedurale: mancato deposito da parte della Procura Federale della nota datata 14.04.2021.
7 - Sproporzionalità della sanzione del -15.
8 - Mancato riferimento all'art. 6 del Codice di Giustizia Sportiva.
9 - Mancata considerazione di un'attenuante: omessa motivazione circa la presenza del modello di organizzazione, gestione e controllo della società.
Provando a fare uno schema, lo stesso quotidiano ha provato a sintetizzare quelli che sono i nove punti specificati dagli avvocati della Juventus:
1 - Il ricorso per rievocazione della Procura Federale doveva essere dichiarato inammissibile.
2 - Violazione del "thema decidendum": la Corte ha utilizzato gli elementi probatori dell'inchiesta penale per costruire, in realtà, un'accusa nuova.
3 - La Corte Federale d'Appello ha trascurato le spiegazioni offerte dalla difesa della Juventus.
4 - Contestazione di un illecito non previsto dal regolamento.
5 - Mancata valutazione di elementi decisivi.
6 - Vizio procedurale: mancato deposito da parte della Procura Federale della nota datata 14.04.2021.
7 - Sproporzionalità della sanzione del -15.
8 - Mancato riferimento all'art. 6 del Codice di Giustizia Sportiva.
9 - Mancata considerazione di un'attenuante: omessa motivazione circa la presenza del modello di organizzazione, gestione e controllo della società.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano