Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

L'arbitraggio di Guida fa ancora discutere: l'Empoli attacca, l'Udinese risponde

L'arbitraggio di Guida fa ancora discutere: l'Empoli attacca, l'Udinese rispondeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 21 maggio 2024, 00:38I fatti del giorno
di Dimitri Conti

Fa ancora discutere quanto accaduto nel lunch match domenicale della 37^ giornata di Serie A, il delicatissimo scontro salvezza tra l'Udinese e l'Empoli, terminato 1-1 con un calcio di rigore per parte e le polemiche da parte della squadra toscana che sono ricadute sui motivi dell'annullamento del gol segnato da Maleh nel corso del primo tempo, dopo segnalazione VAR.

Ha acceso la miccia il presidente azzurro Fabrizio Corsi: "Il mio giudizio sugli episodi conta il giusto, non siamo nelle condizioni di alzare la voce e portare risultati come fanno altri, in questo momento non abbiamo tempo e non è neanche giusto. Sia il gol annullato che il rigore a tempo scaduto sono episodi gravi, ma lo sappiamo da inizio campionato che ci sarebbero potute capitare cose così. Rispetto ad altri presidenti magari ho meno forza mediatica e non posso determinare… Ora però concentriamo attenzioni e energie sulla partita contro la Roma, tutto il resto ci distrae, magari all’ultima giornata si riequilibra tutto”.

Gli ha poi risposto per le rime Franco Collavino, direttore generale dell'Udinese: "Abbiamo riscontrato una grande amplificazione, in termini anche di rumori di fondo, circa alcune situazioni della partita di ieri a partire dall’annullamento del gol di Maleh. Da un punto di vista regolamentare il volto ed il capo sono parti del corpo particolarmente delicate per un calciatore per cui l’intervento del VAR, che ha decine di inquadrature a disposizione per valutare l’episodio, non lascia spazio a dubbi considerando che Niang colpisce al volto Kristensen con il gomito".

Ad arricchire il quadro ci si sono messe le parole del VAR della partita, Massimiliano Irrati, diffuse nella trasmissione Open VAR: "C'è un tocco di Niang sul viso col gomito e possibile mano. Controllo tutto. Questo con la mano la tocca... Gliela devo far vedere, ci sono diverse cose. Si deve vedere, gomito di Niang in faccia del difensore... Consiglio una review, ti faccio vedere tre cose: allora, gomito iniziale di Niang sulla faccia del difensore, poi possibile tocco di braccio di Niang e poi c'è un tocco del 34 (Ismajli, ndr) a terra con la mano. Si aggiusta il pallone...".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile