
Napoli si ferma per la gara che può valere lo scudetto: chiusi cinema, teatri e ristoranti
Napoli si prepara a vivere un sabato sera di fuoco. Tutto ruoterà intorno alla sfida tra gli azzurri e il Cagliari, in programma domani alle 20:45 allo stadio Maradona. Cinema, teatri e alcuni ristoranti abbasseranno le serrande: anche simboli della cultura partenopea come il San Carlo, il Metropolitan e l’Augusteo resteranno chiusi, lasciando spazio al richiamo del calcio.
L’afflusso di turisti sarà imponente: si stimano oltre 500mila visitatori nel solo weekend, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Comunale al Turismo. Nonostante ciò, l’80% dei bar e dei ristoranti cittadini resterà operativo, in particolare tra il centro storico e il lungomare, dove si prevede un’invasione pacifica di tifosi e vacanzieri pronti a seguire la partita anche dai maxi-schermi.
Preoccupazione, però, da parte di Confcommercio per la gestione della mobilità: molti dipendenti dei locali potrebbero incontrare difficoltà a tornare a casa una volta terminato il turno, a causa delle limitazioni al traffico previste per motivi di ordine pubblico. Napoli, ancora una volta, si prepara a fermarsi per il suo amore più grande: il calcio. Lo riporta Il Mattino.
L’afflusso di turisti sarà imponente: si stimano oltre 500mila visitatori nel solo weekend, secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Comunale al Turismo. Nonostante ciò, l’80% dei bar e dei ristoranti cittadini resterà operativo, in particolare tra il centro storico e il lungomare, dove si prevede un’invasione pacifica di tifosi e vacanzieri pronti a seguire la partita anche dai maxi-schermi.
Preoccupazione, però, da parte di Confcommercio per la gestione della mobilità: molti dipendenti dei locali potrebbero incontrare difficoltà a tornare a casa una volta terminato il turno, a causa delle limitazioni al traffico previste per motivi di ordine pubblico. Napoli, ancora una volta, si prepara a fermarsi per il suo amore più grande: il calcio. Lo riporta Il Mattino.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano