
Marotta: "Sono abituato a vivere queste emozioni, ma Inter-Barcellona rappresenta il top"
"Direi che è stata una serata epica per come è stata vissuta sia in campo che fuori". A parlare così al TG1, all'indomani dello spettacolare 4-3 dell'Inter sul Barcellona, è direttamente il presidente nerazzurro Giuseppe Marotta: "Avevamo vinto la partita, l'abbiamo persa e poi riagguantata e infine vinta per davvero. Sono abituato a vivere questo tipo di emozioni, ma quelle di ieri sera dal punto di vista adrenalinico rappresentano il top".
Marotta risponde anche alla domanda sul migliore in campo: "L'artefice maggiore di questa nostra cavalcata è sicuramente il nostro allenatore Simone Inzaghi", la risposta di Marotta che poi si proietta anche sull'ultimo atto di Monaco: "Preferenza tra PSG e Arsenal? Sono due club molto prestigiosi, di grande valore tecnico, diversi dal punto di vista tattico. Come andrà la finale? Io non sono scaramantico ma sono molto ottimista e realista".
Inter-Barcellona 4-3, ecco di seguito il tabellino della gara:
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (26' st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (3' sts De Vrij), Barella, Calhanoglu (34' st Zielinski), Mkhitaryan (34' st Frattesi), Dimarco (10' st Carlos Augusto); Lautaro Martinez (26' st Taremi), Thuram. A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Asllani, Re Cecconi, Zalewski. Allenatore: Inzaghi S.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric García (8' pts Fort), Cubarsì (1' sts Pau Victor), Iñigo Martinez (31' st Araujo), G. Martin; De Jong, Pedri (1' sts Gavi); Lamine Yamal, Dani Olmo (38' st Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres (45'+1' st Lewandowski). A disposizione: Iñaki Pena, Astralaga, Ansu Fati, Christensen, Farré, Darvich. Allenatore: Flick
Marcatori: 21' Lautaro Martinez (I), 45'+1' rig. Calhanoglu (I), 9' st Eric Garcia (B), 15' st Dani Olmo (B), 42' st Raphinha (B), 45'+3' st Acerbi (I), 9' pts Frattesi (I)
Marotta risponde anche alla domanda sul migliore in campo: "L'artefice maggiore di questa nostra cavalcata è sicuramente il nostro allenatore Simone Inzaghi", la risposta di Marotta che poi si proietta anche sull'ultimo atto di Monaco: "Preferenza tra PSG e Arsenal? Sono due club molto prestigiosi, di grande valore tecnico, diversi dal punto di vista tattico. Come andrà la finale? Io non sono scaramantico ma sono molto ottimista e realista".
Inter-Barcellona 4-3, ecco di seguito il tabellino della gara:
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (26' st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (3' sts De Vrij), Barella, Calhanoglu (34' st Zielinski), Mkhitaryan (34' st Frattesi), Dimarco (10' st Carlos Augusto); Lautaro Martinez (26' st Taremi), Thuram. A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Asllani, Re Cecconi, Zalewski. Allenatore: Inzaghi S.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric García (8' pts Fort), Cubarsì (1' sts Pau Victor), Iñigo Martinez (31' st Araujo), G. Martin; De Jong, Pedri (1' sts Gavi); Lamine Yamal, Dani Olmo (38' st Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres (45'+1' st Lewandowski). A disposizione: Iñaki Pena, Astralaga, Ansu Fati, Christensen, Farré, Darvich. Allenatore: Flick
Marcatori: 21' Lautaro Martinez (I), 45'+1' rig. Calhanoglu (I), 9' st Eric Garcia (B), 15' st Dani Olmo (B), 42' st Raphinha (B), 45'+3' st Acerbi (I), 9' pts Frattesi (I)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano