Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio estero
Riparte la Saudi Pro League, caccia all'Al Ittihad. Ronaldo e Inzaghi cercano la gloriaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:56Calcio estero
di Michele Pavese

Riparte la Saudi Pro League, caccia all'Al Ittihad. Ronaldo e Inzaghi cercano la gloria

Da quando è approdato all’Al Nassr nel gennaio 2023, Cristiano Ronaldo ha rivoluzionato il calcio saudita. La sua presenza ha fatto da calamita per tante stelle arrivate dall’Europa, contribuendo a un’esplosione di popolarità che ha reso la Saudi Pro League una delle competizioni più seguite al mondo. Eppure, dopo due stagioni da capocannoniere e miglior giocatore, il fuoriclasse portoghese non è ancora riuscito a riportare un trofeo a Riad: l’ultimo, la Supercoppa, è stato conquistato dall’Al Ahli ai rigori. La concorrenza, intanto, è cresciuta esponenzialmente. L’Al Ittihad di Karim Benzema ha dominato l’ultimo campionato, forte di un centrocampo stellare con Kanté e Fabinho e di altri nomi di spessore internazionale. Il club di Gedda ha conquistato la sua decima lega, superando proprio l’Al Nassr, e resta un avversario temibilissimo anche grazie al lavoro di Laurent Blanc. Non meno pericoloso è l’Al Hilal, che si è affidato alla guida di Simone Inzaghi. Il club più titolato d’Arabia (19 titoli nazionali) ha salutato Neymar, ma ha costruito una rosa di altissimo livello con Darwin Núñez, Theo Hernández, Rúben Neves, Koulibaly e Bono, creando una rivalità infuocata con le altre big. Attenzione anche all’Al Ahli, che ha conquistato anche l'ultima Champions asiatica, e all'Al Qadsiah degli spagnoli Míchel e Nacho, rivelazione dello scorso anno e rinforzatosi con l'arrivo del bomber Mateo Retegui. Il nuovo campionato sta per cominciare e la domanda è chiara: riuscirà Cristiano a riportare un successo che manca dal 2019, o saranno ancora una volta gli altri a scrivere la storia?