Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Israele, la possibile esclusione e l'Italia: il punto. Donald Trump ha già preso posizioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 17:37Serie A
di Raimondo De Magistris

Israele, la possibile esclusione e l'Italia: il punto. Donald Trump ha già preso posizione

Il tabloid inglese Times quest'oggi ha lanciato la notizia della possibile esclusione di Israele dalle gare di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo. "La prossima settimana - si legge nell'articolo - la UEFA si riunirà per prendere una decisione in merito alla possibile sospensione di Israele dalle sue competizioni". Una riunione figlia di una richiesta di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite e del primo ministro spagnolo Pedro Sanchez che hanno chiesto sanzioni sportive contro il paese. "Israele non può continuare a usare alcuna piattaforma internazionale per insabbiare la propria immagine", ha dichiarato il Primo Ministro spagnolo qualche giorno fa. Per Sanchez Israele va trattato allo stessa stregua della Russia, nazione esclusa dalle competizioni sportive dopo l'invasione dell'Ucraina. Il riferimento non è solo a Israele in quanto nazionale, ma anche ai suoi club. Nello specifico, a quel Maccabi Tal Aviv che ieri era in campo contro il PAOK e che nel suo cammino dovrebbe (a questo punto lecito utilizzare in condizionale) incontrare anche il Bologna nel corso della 'Fase Campionato'. "Decisione attesa la prossima settimana, la maggior parte dei membri è favorevole", si legge. Così fosse, a quel punto verrebbe annullata la gara in programma il prossimo 14 ottobre a Udine proprio contro l'Italia. La posizione della FIGC sul tema è stata espressa qualche giorno fa dal presidente Gabriele Gravina: "Sarebbe un errore madornale pensare di non disputare la partita con Israele, perdendo e non andando ai Mondiali, e favorendo addirittura Israele, che potrebbe teoricamente essere agevolata nel percorso di qualificazione". E ancora: "Da parte mia c'è grande denuncia di una situazione di grande sofferenza nel vedere i fotogrammi ai quali purtroppo siamo sottoposti quotidianamente, però la responsabilità non è in capo al presidente della Federazione o alla Federazione ma agli organismi che questa responsabilità devono a mio avviso assumersela o cominciare a porsi qualche domanda e credo che a breve qualche risposta dovrà arrivare". Quella della FIGC è quindi una posizione di attesa che permane tuttora. Nessuna comunicazione è arrivata in merito e non c'è certezza, ad oggi, che possa arrivare. Né che ci sarà davvero questa riunione. Anche perché subito dopo l'uscita della notizia sono arrivate le prime reazioni. Soprattutto quella del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, ovvero la nazione che ospiterà gran parte delle gare del prossimo Mondiale. "Lavoreremo senza sosta per fermare completamente qualsiasi tentativo di escludere la nazionale di calcio israeliana dalla Coppa del Mondo", ha detto il governo USA attraverso il dipartimento di Stato di Marco Rubio.