Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Nuovo stadio di Inter e Milan. I prossimi passi e la spada di Damocle dei possibili ricorsiTUTTO mercato WEB
Oggi alle 16:15Serie A
di Simone Bernabei

Nuovo stadio di Inter e Milan. I prossimi passi e la spada di Damocle dei possibili ricorsi

Dopo una nottata intensa di discussioni ai vari emendamenti, il Consiglio Comunale di Milano si è espresso con voto positivo deliberando per la vendita dello stadio di San Siro e delle sue aree limitrofe a Inter e Milan. Stante così le cose, l'attuale stadio Meazza sarà abbattuto per lasciar spazio al nuovo impianto progettato da Foster Partners e Manica. Sistemata la delibera, si dovrà passare al rogito che dovrà avvenire entro e non oltre il 10 novembre (data in cui scatterebbe il vincolo sul secondo anello) con le due società che spenderanno 197 milioni di euro. Il tutto al netto di potenziali, già annunciati, ricorsi delle parti avverse alla decisione. Il prossimo passo sarà il Progetto di fattibilità tecnico-economica, la cui presentazione è passo necessario per l'attivazione della Conferenza dei servizi prevista dalla Legge Stadi. Se tutto andrà avanti senza intoppi, a partire dal 2027 sarà avviata la fase di costruzione che inizierà dal nuovo tunnel Patroclo intorno all'area attualmente adibita allo stadio. Quindi via alla posa della prima pietra dell'impianto vero e proprio, con priorità al podio di accesso. A partire dal 2028 si procederà col piano attuativo per la rifunzionalizzazione del Meazza ed il suo abbattimento. La costruzione del nuovo stadio da 71.500 posti nei progetti sarà ultimata entro il 2031, in tempo utile per Euro2032 che l'Italia ospiterà insieme alla Turchia. I possibili ricorsi Una sorta di spada di Damocle che almeno fino al rogito penderà sulla testa di Inter e Milan. Da oggi infatti ogni interessato contrario alla delibera del Comune potrà presentare ricorso, a partire dal Comitato Sì Meazza. "Ricorsi? Può essere che ci saranno ma siamo pronti a gestirli. Credo che abbiamo fatto tutto per bene", ha spiegato in questi minuti il sindaco Giuseppe Sala.