Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Calciomercato
Osimhen, addio sogni di gloria: la Juve alza bandiera biancaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:31Calciomercato
di Massimo Reina
per Bianconeranews.it

Osimhen, addio sogni di gloria: la Juve alza bandiera bianca

In casa bianconera si era accarezzata l’idea di una trattativa creativa per Osimhen, inserendo il cartellino di Federico Gatti per abbassare l’esborso cash.

Negli uffici della Continassa si era provato a ragionare su una via alternativa per arrivare a Victor Osimhen. La Juventus, consapevole delle difficoltà nell’arrivare al nigeriano solo con una proposta cash, aveva ipotizzato una formula che prevedesse l’inserimento di contropartite tecniche per alleggerire il costo dell’operazione. Il nome più discusso? Quello di Federico Gatti.

Il difensore classe ’98, reduce da una stagione di crescita, era stato identificato come possibile pedina di scambio per provare a intavolare un dialogo col Napoli, nel tentativo di ridurre la parte economica. Una mossa che, seppur dolorosa, avrebbe potuto rappresentare un sacrificio utile per arrivare a un attaccante di livello assoluto. Ma oggi lo scenario è cambiato. E di molto.

Il Galatasaray e soprattutto il Manchester United si sono mosse con decisione, pronte a pagare la clausola da 75 milioni di euro cash prevista nel contratto di Osimhen, oltre a garantirgli un ingaggio da top player da circa 10 milioni annui. Cifre che la Juventus, in questo momento, non può sostenere. Tanto più che la posizione di Cristiano Giuntoli è tutt’altro che solida: il dirigente è di fatto in stand-by, senza margini per operazioni complesse o rischiose. Morale: la pista Osimhen si raffredda, e Gatti – che pure era stato messo in discussione – al momento resta blindato. La Juventus continua a monitorare il mercato, ma senza illusioni. Per certi colpi servono potenza di fuoco e chiarezza interna. E, almeno per ora, mancano entrambe.