Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Boban poteva chiudere Olmo a 20 milioni? Al Lipsia è costato poco meno di 40TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Boban poteva chiudere Olmo a 20 milioni? Al Lipsia è costato poco meno di 40

"Avevo chiuso Dani Olmo". Le parole di Zvonimir Boban confermano quanto scritto a gennaio del 2020 quando TMW scriveva del contatto fra il dirigente - allora al Milan - e Mamic. Il problema è che la proposta da 18 milioni più 2 di bonus non poteva bastare per acquistare lo spagnolo dalla Dinamo Zagabria. Perché l'offerta dei tedeschi arrivò poco dopo: 20 milioni, 750 mila euro ogni 20 presenze, 2 milioni a ogni qualificazione di Champions - per tre volte al massimo - e 2 di vittoria per la Bundesliga. Più il 20% della futura rivendita con clausola a 100 milioni.

Il conto è presto fatto. 6 milioni per le Champions, 7 milioni per il 20% oltre i 20 milioni, 6,8 milioni per le presenze. Niente vittoria per la Bundesliga ma, di fatto, Dani Olmo è costato 40 milioni al Lipsia, pur con una discreta plusvalenza.


Le parole di Maldini. ""Personalmente sono andato a chiudere Dani Olmo. Non hanno voluto farlo, era gennaio 2020. Era tutto accordato, si doveva solo alzare qualcosa, ma era un affare da 18 milioni più 2. Il ragazzo non chiedeva nemmeno troppo. Poi si doveva pagare qualcosa in più e alla fine non ho avuto alcuna risposta, quindi era chiaro che fosse un no [...] Su Olmo non ero certo all'inizio, perché in campo aveva una posizione abbastanza strana: il suo ruolo ideale era dietro la punta ma la nostra idea di gioco era il 4-3-3 o il 4-2-3-1 che poi abbiamo visto".