Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Il trofeo Gamper ci dirà chi è il Como. E Fabregas è il tecnico in rampa di lancioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Serie A
di Andrea Losapio

Il trofeo Gamper ci dirà chi è il Como. E Fabregas è il tecnico in rampa di lancio

Fra due giorni, il dieci di agosto, c'è il trofeo Gamper. Mai come quest'anno ci può essere un hype così alto, per il calcio italiano, per l'amichevole più importante del precampionato del Barcellona. Di fronte c'è il Como che, dopo quattro vittorie consecutive in altrettante partite, sembra destinato a una stagione da protagonista assoluto anche in Italia. Se è vero che i giovani sono di belle (e ottime) speranze, dall'altro lato i lariani hanno speso più di 100 milioni di euro, secondi solamente dietro alla Juventus. Forse al Napoli, prossimamente, ma non ci sono prestiti o scelte di comodo nei titolari: tutti a titolo definitivo, molti che sorprenderanno. Quindi la sfida contro il Barcellona ci dirà chi è effettivamente il Como. Il calcio d'agosto va preso con le pinze, ma la sensazione è quella di avere di fronte una squadra che possa competere per i primi posti. Forse non per lo Scudetto, ma Bologna e Atalanta insegnano che basta poco per fare benissimo. Altrettanto, però, per cadere in un vortice negativo. E poi c'è Cesc Fabregas. Se è vero che il Bayer Leverkusen lo voleva come allenatore, così come l'Inter, quest'anno era impossibile vederlo da un'altra parte. Già per il prossimo ci potrebbero essere più possibilità, soprattutto se a chiamare fosse il Barcellona. Un po' come visto con Xabi Alonso al Bayer Leverkusen. Lì, però, era arrivato un Meisterschale che a Como difficilmente può essere replicato.