
Milan e Lazio a digiuno negli ultimi 15 minuti dei match
Diavolo primo a quota 15 (5V – 0X – 1P con 13GF e 8GS), 6 dei quali fatti sul proprio campo (2V – 0X – 0P con 5GF e 1GS). Dopo il KO nel derby la squadra di Pioli ha ripreso a vincere senza soluzione di continuità. Aquilotti che si trovano a 7 (2V – 1X – 3P con 7GF e 8GS), ma lontano dall’Olimpico sono fermi a 3 (1V – 0X – 2P con 4GF e 6GS).
Hanno in corso la più lunga serie OK di questo torneo, due giornate positive dopo il KO in casa Juventus.
La contabilità degli 82 incontri disputati fra Serie A e cadetteria sorride al Milan forte di 48 successi contro le 10 vittorie della Lazio (mentre i pareggi ammontano a 24); 165-77 il computo delle marcature in favore dei lombardi.
Nelle ultime 3 stagioni c’è sempre scappato il segno 1 in schedina.
Per rintracciare un’affermazione ospite dobbiamo andare al 2019-2020.
Curiosità dal fronte marcature dopo il turno infrasettimanale. Se dividiamo una partita in sei blocchi da quindici minuti ciascuno scopriamo che il Diavolo è sempre andato a segno tranne nell’intervallo 75’-90’. Situazione simile per gli Aquilotti che però sono rimasti a digiuno anche nell’ultimo spezzone dei primi tempi (31'-45').
Chissà che l’83esimo Milan-Lazio di campionato non venga deciso proprio con una rete a conclusione del primo o del secondo tempo?
TUTTI I PRECEDENTI A MILANO (SERIE A E SERIE B)
82 incontri disputati
48 vittorie Milan
24 pareggi
10 vittorie Lazio
165 gol fatti Milan
77 gol fatti Lazio
LA PRIMA SFIDA A MILANO
Milan-Lazio 2-1, 8° giornata 1929/1930
L’ULTIMA SFIDA A MILANO
Milan-Lazio 2-0, 34° giornata 2022/2023







