Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Solo Milan e Inter per l'area di San Siro, ma giochi non chiusi. Clausola ad hoc?TUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:30Serie A
di Antonello Gioia

Solo Milan e Inter per l'area di San Siro, ma giochi non chiusi. Clausola ad hoc?

Non essendo arrivate offerte per l'area di San Siro da enti terzi rispetto a Milan e Inter, il Comune di Milano potrà ora avviare subito una trattativa privata con Milan e Inter per la cessione di San Siro e delle aree limitrofe che l’Agenzia delle Entrate ha valutato 197 milioni di euro. Sia i due club che Palazzo Marino vogliono dare un'accelerata importante alla questione: la volontà è di chiudere la cessione prima di agosto perchè il prossimo autunno, se la Scala del calcio restasse di proprietà comunale, la Sovrintendenza potrebbe far scattare il vincolo sul secondo anello del Meazza, impedendone quindi la demolozione. 

Clausola
Milan e Inter, dunque, si vogliono cautelare. La prima cosa che chiederanno rossoneri e nerazzurri è di inserire una clausola di risoluzione del contratto se in una certa data (da definire) non dovessero arrivare i permessi di costruzione del nuovo impianto e i titoli urbanistici per la demolizione di San Siro.

Ci sarà poi da discutere anche sui lavoro di demolizione, i cui costi, per la legge degli stadi, spetterebbero al Comune, ma Palazzo Marino non sembra sentirci da questo orecchio. Infine ci sono i lavori di bonifica, su nei giorni scorsi il sindaco Giuseppe Sala è stato abbastanza possibilista: "Sulle bonifiche non sappiamo come sia la situazione, si vede e poi si può trattare. Ci auguriamo che non siano molto significative, perché non è un’area che ha avuto una storia industriale, quindi non sono molto preoccupato".