Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Primo piano
La moviola di Juventus-Inter 4-3: forti dubbi per un fallo sul gol decisivo di AdzicTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:25Primo piano
di Alessandra Stefanelli
per Linterista.it

La moviola di Juventus-Inter 4-3: forti dubbi per un fallo sul gol decisivo di Adzic

Una partita spettacolare, piena di gol ed emozioni, quella tra Juventus e Inter, terminata con il successo bianconero per 4-3. Un match che inevitabilmente ha acceso anche il dibattito arbitrale, con diversi episodi da moviola. Non è stata infatti una direzione semplice per l'arbitro Andrea Colombo.

Il vantaggio della Juventus porta la firma di Kelly: l’attaccante riceve palla al centro dell’area e con freddezza scarica all’angolino. Rete senza alcun dubbio di regolarità. Lo stesso vale per il pareggio dell’Inter, arrivato con una splendida conclusione dalla distanza di Hakan Calhanoglu: il turco non commette alcuna irregolarità, gol convalidato correttamente.

Anche nella parte centrale del match i direttori di gara non hanno avuto esitazioni. Tutto regolare sul 2-1 della Juventus e sul nuovo pareggio interista, firmato ancora da Calhanoglu. Nessun dubbio neppure sul 3-2 bianconero e sul 3-3 nerazzurro, attribuito ai 'Thuram', con i fratelli entrambi protagonisti in area.

L’episodio più discusso arriva però al minuto del definitivo 4-3 di Adzic. Il VAR ha effettuato un check accurato per valutare un possibile fallo di Khephren Thuram su Bonny nell’azione che ha portato al gol. L’Inter ha protestato a lungo, ritenendo l’intervento falloso, ma la sala VAR ha confermato la decisione dell’arbitro: contatto non ritenuto sufficientemente netto per annullare la marcatura.