
Ultimo tango, chi se ne va in estate? La situazione dei venti club della nostra Serie A
A breve inizierà la trentottesima nonché ultima giornata di Serie A. Molti club in estate dovranno pensare a una rivoluzione, altri potrebbero subirla per una retrocessione che attualmente non è ancora in dirittura d'arrivo. Il Monza è già in B e fronteggerà una diaspora e un cambiamento importante, mentre Napoli, Inter e Atalanta sono già sicure della Champions League, come il Bologna dell'Europa. Le altre posizioni sono ancora da determinarsi, a partire da chi vincerà lo Scudetto in questo venerdì sera, domani Milan e Monza si fronteggeranno senza niente in palio, mentre domenica si giocheranno tutti gli altri match, in contemporanea.
Parecchi i profili che potrebbero lasciare il nostro campionato. L'Atalanta saluterà probabilmente Ederson e Lookman, il Bologna farà qualcosa in uscita fra Ndoye e Beukema. L'Inter saluterà Correa e Arnautovic, forse altri se dovesse arrivare la vittoria in Champions League causa raggiunti quasi tutti gli obiettivi. Il Milan potrebbe perdere tutti gli inglesi che sono arrivati nel corso degli ultimi anni, la Juventus ha diversi nomi in uscita: Vlahovic, Kolo Muani, Francisco Conceicao, Renato Veiga e probabilmente anche Douglas Luiz. A Firenze si parte da Kean, mentre la Roma saluterà Hummels, magari Paredes, forse Dybala. Il Napoli, con Conte in bilico, può salutare chi è arrivato a gennaio come Okafor e Billing.
Di seguito le 20 di Serie A, squadra per squadra
Atalanta
Bologna
Cagliari
Como
Empoli
Fiorentina
Genoa
Hellas Verona
Inter
Juventus
Lazio
Lecce
Milan
Monza
Napoli
Parma
Roma
Torino
Udinese
Venezia
Parecchi i profili che potrebbero lasciare il nostro campionato. L'Atalanta saluterà probabilmente Ederson e Lookman, il Bologna farà qualcosa in uscita fra Ndoye e Beukema. L'Inter saluterà Correa e Arnautovic, forse altri se dovesse arrivare la vittoria in Champions League causa raggiunti quasi tutti gli obiettivi. Il Milan potrebbe perdere tutti gli inglesi che sono arrivati nel corso degli ultimi anni, la Juventus ha diversi nomi in uscita: Vlahovic, Kolo Muani, Francisco Conceicao, Renato Veiga e probabilmente anche Douglas Luiz. A Firenze si parte da Kean, mentre la Roma saluterà Hummels, magari Paredes, forse Dybala. Il Napoli, con Conte in bilico, può salutare chi è arrivato a gennaio come Okafor e Billing.
Di seguito le 20 di Serie A, squadra per squadra
Atalanta
Bologna
Cagliari
Como
Empoli
Fiorentina
Genoa
Hellas Verona
Inter
Juventus
Lazio
Lecce
Milan
Monza
Napoli
Parma
Roma
Torino
Udinese
Venezia
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano